SOFIA COLETTI
Cronaca

Dolce festa tra le nuvole. Le novità di Eurochocolate

Eugenio Guarducci presenta i prodotti simbolo della prossima edizione a Perugia dal 14 al 23 novembre. Lavori in corso alla Città del Cioccolato .

Il patron Eugenio Guarducci con i prodotti ispirati al claim delle nuvole

Il patron Eugenio Guarducci con i prodotti ispirati al claim delle nuvole

In attesa de “La Festa tra le Nuvole” che animerà la prossima edizione in arrivo dal 14 al 23 novembre, Eurochocolate lancia la nuova la linea di allegri e curiosi prodotti creati nel laboratorio di Costruttori di Dolcezze e dedicati al claim 2025. ieri sono stati presentati dal patron Eugenio Guarducci al The Chocolate Bar della Terrazza del Mercato Coperto, sopra il grandioso cantiere dove fervono i lavori per la “Città del Cioccolato“, il dolce museo esperienziale dedicato al mondo del cacao e del cioccolato che verrà inaugurato il 28 ottobre,

L’offerta è vasta e all’insegna di una creatività colorata e giocosa. Dopo il successo del primo prodotto “Colpo di fulmine“ che ha debuttato a luglio il catalogo si completa con la tavoletta con ripieno “Nugoloso“, lollipop “Nuvola passeggera“, il minibox finestrato “Apriti cielo“ insieme a una confezione di cioccolatini a forma di nuvole “Cielo a pecorelle, cioccolato a catinelle“ e un’elegante Nuvoletta.

Le nuvole, "oggetto sognante e ben visibili dalla Terrazza del Mercato Coperto" sono state un’idea fonte di ispirazione per la verve di Guarducci. "Vogliamo che i nostri progetti legati al tema del cioccolato rappresentino circostanze della vita quotidiana, perché per noi il cioccolato deve essere essere consumato quotidianamente – ha spiegato Guarducci –. Per questo facciamo sempre riferimento a temi, oggetti e simboli che hanno a che fare con la vita di tutti i giorni". Durante Eurochocolate i nuovi prodotti saranno ospitati all’interno del grande spazio che verrà allestito in piazza Matteotti, mentre all’ex Borsa Merci di via Mazzini sarà data al pubblico la possibilità di realizzarne alcuni nel laboratorio didattico Nuvolab, realizzato appositamente per coinvolgere bambini e famiglie.

Con l’occasione Guarducci ha poi guidato i partecipanti alla conferenza a una visita riservata alla Città del Cioccolato tra i nuovi allestimenti che stanno sorgendo in un progetto che si snoda su tre livelli e uno sviluppo di ben 2.800 metri quadrati.

I lavori procedono senza intoppi: ed ecco la passerella che insieme a uno scivolo permetterà di passare dal piano secondo al piano, la foresta equatoriale immersiva, in in fase di allestimento, e poi la Fabbrica del Cioccolato fino all’Arcone, dove verrà realizzato un magazzino con il progetto in corso del soppalco.