
lucio corsi


Lucio Corsi, il tour fa tappa in Toscana. Pienone ed entusiasmo a Firenze
In attesa dell’Eurovision Song Contest di Basilea dal 13 al 17 maggio il cantautore maremmano gira club e teatri
The Voice Senior. Beni fuori dalla gara
Il cantante e musicista non ce l’ha fatta a superare la selezione decisiva per accedere alle fasi finali.
Protagonista nel talent Carlo Beni da Montevarchi vola a The Voice Senior
La sua esibizione ha conquistato i quattro giurati del talent con un brano di Dalla. Dagli esordi nei piano bar alla gestione del Fitzcarraldo: l’affetto dei concittadini. .
Star al teatro delle Rocce. Lucio Corsi in concerto. Unica tappa in Maremma
Il cantautore di Vetulonia ha aggiunto un’altra data al suo tour estivo. La sindaca: "Un artista di grande talento e originalità. Un cantastorie moderno".
La prima passione di Lucio Corsi? La marcia. "Si impegnava già molto"
Il cantautore maremmano a 12 anni aveva deciso di dedicarsi all’atletica con la ’Pellegrini’. Il suo allenatore Fabrizio Pezzuto: "Timido e introverso. Ascoltava attento"
Sanremo, il voto profetico della Crusca: quel 9 a Lucio Corsi e le pagelle generali
L’accademico Coveri tira le somme: “Maschi fragili, nessun riferimento alla guerra e all’attualità, e ben 24 brani su 29 parlavano di loro stessi”
Stasera Dario Ballantini a Cavriglia
Spettacolo al teatro comunale.
Davanti al maxischermo per tifare Lucio Corsi a Sanremo. ‘Secondo? No, ha vinto’
Serata da “tutto esaurito” nella libreria Palomar per seguire la finale del Festival. Gli amici: “Finalmente ora lo conoscono in tanti: farà parlare molto di sé”
Il ‘segreto’ di Lucio Corsi al Festival di Sanremo: ecco cosa aveva nelle spalline
Il cantautore maremmano, in un video girato nel backstage del teatro Ariston, mostra il trucco per le due enormi spalline mostrate durate l’esibizione
Lucio Corsi debutta a Sanremo e nonna Milena chiude il ristorante: ‘Non voglio perdermelo”
Milena Marchetti è la regina del suo ristorante Macchiascandona, a Castiglione della Pescaia. “Ma ora dobbiamo stare davanti alla tv per tifare mio nipote, che realizza un sogno”
Quattro chef valdarnesi a Sanremo: tutte donne alla guida delle cucine
Nel team delle 14 professioniste scelte anche Franca Cilibrizzi, Silvia Bernini, Lucia Mulinacci e Caterina Betti
Decine di migliaia di persone al Perdono di San Giovanni
Bilancio estremamente positivo da parte degli organizzatori.
San Giovanni. Salto indietro nel tempo con il concerto dei Dik Dik
Sabato prossimo il concerto in piazza Masaccio.
Lunedì a San Giovanni Cristicchi e Amara omaggiano Franco Battiato
Grande attesa per il concerto in programma in piazza Masaccio.
Scuole calcio e settore giovanile. Riconoscimento al Terranuova Traiana
Per il terzo anno consecutivo la società valdarnese ha ottenuto il riconoscimento di Club Giovanile di 3° livello.
Standind ovation ieri sera a San Giovanni per “L’acqua cheta”
Gran debutto della Compagnia di’Fico.
La Compagnia Di’Fico debutta stasera a San Giovanni con “L’acqua cheta”
Appuntamento alle 21,30 al Teatro Masaccio. Il gruppo è formato da soli valdarnesi.
I Flame Parade e un 2024 che inizia con il botto
La band musicale valdarnese si aspetta un anno ricco di soddisfazioni. Al via il nuovo tour.
A San Giovanni debutta il “Perdono dei sapori e dei saperi”
Negli stand in Corso Italia saranno allestite postazioni con produttori e commercianti di eccellenze agroalimentari aretine come olio, vini, mieli, formaggi, salumi, marmellate, tartufi, birre artigianali, porchetta.
Al via a San Giovanni il Fenice Fest
Il festival è nato dopo un percorso di partecipazione e di ascolto che ha coinvolto i giovani e che aveva fatto emergere il desiderio di avere uno spazio e un momento musicale in cui riconoscersi.
San Giovanni. Domani a Palomar incontro con il pittore e saggista Marco Fidolini
Si tratta del terzo appuntamento con “Pro e contro. Frammenti di storia dell’arte dall’Ottocento al Novecento”.
San Giovanni. Il Capitano Iannarelli va in congedo dopo 40 anni di servizio
Lascia il comando del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia dei Carabinieri di San Giovanni Valdarno, incarico che ricopriva dal 1 aprile dello scorso anno.
Rigenerazione della campagna e agricoltura. Convegno sabato all’abbazia di Badia a Ruoti
I relatori porteranno esperienze e buone pratiche, perché come è stato ricordato l’agricoltura rappresenta una soddisfacente prospettiva di vita per chi ci lavora e per chi ci abita.
A Bucine debutto nazionale del Rock Musical Spring Awakening
Sabato sera lo spettacolo al Teatro Comunale. La storia, ambientata alla fine dell’Ottocento, racconta di un gruppo di adolescenti alla scoperta della sessualità.
Ancora un riconoscimento nazionale per lo scrittore valdarnese Filippo Boni
Il libro "L'ultimo sopravvissuto di Cefalonia" è entrato nella sestina dei finalisti della decima edizione del Premio Nazionale Fiuggi Storia 2019.