REDAZIONE FIRENZE

Concorso artistico letterario Ponte Vecchio: Premio alla carriera a Lugli, Muzzi e Beltrame

Poesia, narrativa, giornalismo e arti figurative al centro della decima edizione

Andrea Muzzi

Andrea Muzzi

Firenze, 20 settembre 2025 – Sono stati assegnati a Massimo Lugli, Andrea Muzzi e Giampaolo Beltrame i Premi alla carriera del concorso artistico-letterario Ponte Vecchio. La cerimonia di consegna si è svolta sabato 20 settembre al Teatro del Cestello di Firenze.

L’edizione 2025 ha coinvolto autori, giornalisti e artisti da tutta Italia, premiati per le opere presentate nelle cinque sezioni del concorso: poesia in italiano a tema libero, poesia civile (dedicata a temi come violenza, guerra, razzismo e ingiustizie), racconto breve, articolo giornalistico e arti figurative (fotografia, pittura, scultura e altre tecniche).

Il primo riconoscimento alla carriera è andato a Massimo Lugli, giornalista e scrittore legato al genere noir e alla cronaca nera. Ha lavorato per quotidiani come Paese Sera e La Repubblica, seguendo inchieste su terrorismo, omicidi e degrado sociale. I suoi romanzi, spesso ispirati a fatti reali, hanno ottenuto premi e riconoscimenti, tra cui il Premio Attilio Veraldi.  

A seguire è stato premiato Andrea Muzzi, attore, regista, sceneggiatore e autore teatrale. Toscano, alterna da anni teatro, cinema e televisione, con testi originali come All’alba perderò, spettacoli di cabaret e commedie.  “Per cosa vorrei essere ricordato? Per essere una persona gentile”, ha detto dal palco.

Infine il riconoscimento a Giampaolo Beltrame, fiorentino, che quest’anno celebra i 70 anni di carriera. Diplomato Maestro d’Arte e laureato all’Accademia di Belle Arti di Firenze in scenografia, continua a trasmettere la sua arte insegnando alle nuove generazioni. 

«La cultura non è mai qualcosa di solo individuale, ma patrimonio della collettività», ha sottolineato durante la decima edizione del Premio la presidente, Marzia Carocci, ricordando che l’iniziativa vuole anche essere uno spazio di confronto e condivisione.