L’uomo è deceduto in una zona di campagna. Inutile ogni tentativo di rianimazione. Intervento dei vigili del fuoco, che hanno recuperato il corpo
Urtate cinque auto parcheggiate in via della Quiete. L’uomo potrebbe aver avuto un malore. Intervenuta polizia municipale, soccorritori del 118 e una squadra dei vigili del fuoco
Il messaggio di cordoglio del presidente Giani: “Piango l’amico e lo stimato medico”
Tra i donatori, anche il vicequestore vicario di Firenze, Giovanni Pampillonia
Il presidente Luca Scollo: “Disponibili al dialogo per trovare una soluzione che non vanifichi il lavoro svolto dai progettisti”
Al via il progetto di Comune e Fondazione DF ‘Conosci le botteghe fiorentine. Scopri la vera Firenze’
Aveva insegnato lingue e letterature classiche al liceo Cicognini di Prato e all’educandato di Ss. Annunziata, era nota anche come archeologa
Una è una nuova accademica ordinaria (undici i corrispondenti italiani e tre le estere): è Valeria Della Valle, già professoressa alla Sapienza
Il premio promosso dal Rotary Club Firenze Est è stato assegnato alle Associazioni “Nicola Ciardelli” e “inFamiglia”: un omaggio concreto a chi trasforma il dolore e la fragilità in speranza e cura collettiva
Cartelloni colorati e disegni fatti a mano dai bambini per chiedere che tra i nuovi giochi ci siano anche quelli adatti alla fascia 6-11 anni
Cantieri sprint per la Libertà-Bagno a Ripoli. Ieri posa simbolica al Viola Park. Giorgio: "Tappa fondamentale". Entro il ’25 si punta a iniziare l’altra linea.
Manifestazione a Empoli a quattro mesi di distanza dall’omicidio del 17enne "Una voragine nelle nuove generazione: riempiamola di energia positiva".
A Firenze manifestazione da via Mariti, luogo simbolo della strage in cantiere dell’anno scorso, fino all’Isolotto. Rossi (Cgil). "Stop alla precarietà". Russo (Cisl) e Fantappiè (Uil): "Più controlli e più condanne per chi sgarra" .
Il gruppo alternative rock sbarca sabato al Glue in tour con l’album ’Itami’ "Nei testi abbiamo canalizzato energie negative per creare qualcosa di bello".
Sicurezza stradale al Russell-Newton, conclusa la formazione agli studenti. Alla cerimonia di ieri erano presenti il vice comandante del...
Nuovo scatto in avanti per la tassa sui rifiuti: rialzo del 5,87% per le famiglie. Per le imprese incremento del 5,97%. Tomassoli: "Riconfermiamo gli incentivi".
Obiettivo: impatto positivo su una quindicina di giovani con disabilità
Approvato dalla giunta un protocollo d’intesa per realizzare le colonnine.
L’annuncio del governatore intervenuto durante la discussione della seconda variazione di bilancio 2025-27. Capecchi (FdI) all’attacco: "Ennesima giravolta legata alle perplessità espresse dal Consiglio fiorentino".
Il patto firmato da sindaci e sindacati per la buona occupazione nella Piana: "L’unica strada è unire le forze"
Il mezzo è stato acquistato grazie al lavoro quotidiano dei volontari e sarà operativo nel servizio di emergenza 118. .
Dall’8 all’11 maggio rivive sul palco il sogno di Anya, interpretata e cantata da Sofia Caselli "Abbiamo cercato di restituire la magnificenza attraverso canto, musica dal vivo, un cast straordinario".
Sarà Montemurlo, in provincia di Prato, uno dei tre poli principali per le celebrazioni nazionali del Primo Maggio, insieme a...
La protesta dei residenti per recuperare il parco in preda al degrado. Vertice all’Isolotto sui problemi del centro commerciale: scontro politico.
Tre appuntamenti al Vieusseux fra scienza e politica per un mondo migliore. Fra i protagonisti, Carofiglio, Dandini, Simoncini e l’ex premier Amato.
Anche una iniziativa per individuare la ’parola giovanile dell’anno’
Abbiamo parlato di disturbi alimentari con le dottoresse Fornaciai (dietista-nutrizionista) e Meneghetti (psicoterapeuta cognitivo comportamentale) del Centro clinico Athena, ...
I disturbi alimentari possono condizionare la vita. Chiedere aiuto è importante. CLASSE IIIB - SCUOLA DANTE ALIGHIERI - INCISA VALDARNO .
Il 27enne del Marocco, fermato all’aeroporto di Bologna, si trova a Sollicciano. L’accusa è di aver stuprato la giovane americana nel 2019 in via del Moro.
Sono 15mila gli addetti nella Piana. Capilli (Fim Cisl): "Con lo stallo sono a rischio investimenti importanti"
Un’ iniziativa delle seconde per combattere lo spreco alimentare e aiutare chi è in difficoltà. CLASSI IIA E IIB - SS ANNUNZIATA - FIRENZE.
Dalla Regione un contributo da 400mila euro per i Comuni di Pontassieve, Pelago e Rufina. Tre strutture furono cancellate dalla furia dell’alluvione. Benucci (Pd): "Sostegno concreto per il ripristino". .
L’esponente di ’Voltiamo pagina’ litiga con la presidente e il segretario. Allontanato dalla Municipale
Abbiamo collaborato con Ana Ortiz per un progetto di cittadinanza attiva dopo dodici anni di impegno per la lotta contro...
L’esercitazione dal 2 al 4 maggio della protezione civile. Allestito un campo base . aperto ai curiosi. .
Il messaggio del ministro alla sindaca: "Mi auguro soluzioni non divisive". Tra il 7 e l’8 maggio si terrà la Commissione ministeriale per i fondi .
La 36enne è stata colpita davanti al portone del suo condominio a Coverciano. Pierguidi (presidente Q2): "Basta girarsi dall’altra parte, bisogna intervenire".
La Filharmonie porta al Teatro dell’Affratellamento il libro di Saint-Exupéry. Il 4 maggio terzo appuntamento per la rassegna diffusa in città ‘Sincronie’.
Maxi danni alla baracchina, lo sfogo della Pro Loco. Il vicesindaco: "È l’ennesima volta che accade, ora basta".
“Le fermate in zona Novoli e Santa Maria Novella le più pericolose”. E oggi Cobas in sciopero: tramvia non garantita dalle 21 in poi
Funaro: "L'obiettivo è provare a mantenere i tempi e viaggiare spediti”. La soddisfazione di Giani
I team imprenditoriali composti da ragazzi di alcune scuole superiori fiorentine presentano le proprie idee a una giuria di esperti: la vincente sarà accompagnata fino alla start up
Il 30 aprile presenteranno le loro idee a una giuria di esperti e la migliore sarà accompagnata verso il suo sviluppo
Si terrà il 10 maggio al Teatro Giotto con associazioni e cittadinanza
Ha fatto tappa uno degli appuntamenti per l’ambiente promossi nell’ambito dei percorsi educativi di Unicoop Firenze per le scuole e realizzati in collaborazione con Legambiente
E’ successo a Firenze, in via Don Milani. A fuoco è andato del materiale collocato in prossimità dei garage
Fermato un 27enne: era rientrato in Italia dal suo Paese natale. I fatti risalgono al 2019, in via del Moro
L'iniziativa punta a creare luoghi adatti a questa pratica per valorizzare il territorio anche a livello internazionale