Il giudice di Palermo ha nominato il biologo di Careggi per analizzare le tracce rinvenute nel mezzo. Si cerca la corrispondenza con i profili genetici dei due mafiosi indagati nella nuova inchiesta
Tutto esaurito per l’opera realizzata da Unicoop Firenze in collaborazione con l’Accademia del Maggio Musicale Fiorentino
San Casciano, il motociclista è stato portato al pronto soccorso dell’Ospedale Santa Maria Annunziata di Ponte a Niccheri
E’ morta tutta la famiglia nello scontro avvenuto all’interno della galleria di Base in A1. La 37enne era rimasta l’unica superstite, ma si è spenta all’ospedale fiorentino di Careggi
Tutto sarebbe partito da una violenta discussione sui fumi del camino. L’aggressore, un 46enne, è stato poi arrestato dalla polizia per resistenza a pubblico ufficiale
Un nuovo schianto, in direzione Roma, segna l’Autostrada del Sole, dopo quello che ha distrutto una famiglia tra Firenze e Bologna. Intervento di 118, vigili del fuoco e polizia stradale. Incidente risolto solo dopo le 18
La donna è ricoverata in condizioni gravissime all'ospedale di Careggi. L’incidente era avvenuto martedì scorso nella galleria di Base. Nell’incidente sono già morte quattro persone
Al via la seconda edizione promossa dall’Università di Firenze e Fondazione Hillary Merkus Recordati. Novità di questa edizione, un modulo specifico dedicato al Made in Italy e al settore moda
Spesso sottovalutato, il Futurismo siciliano fu invece un fenomeno di grande vigore, capace di trasformare l’isola in un laboratorio di...
Il sindaco di Reggello: "Finalmente la speranza è diventata realtà, il castello può rivivere". Save Sammezzano: "Servirà tempo, ma dopo tante delusioni questa è una storia di rinascita".
Appuntamento domani alle 21 nella cavea all’aperto. Direzione affidata al maestro Lorenzo Fratini
Rovinata la copertura delle cappelle che ospitano i defunti: il Comune denuncia "Gesto inaccettabile".
Scatta la protesta nelle strutture gestite dal gruppo Kos Care a Campi e Borgo San Lorenzo. La Cgil: "Risposte ai dipendenti".
Traguardo prestigioso per la scuola di estetica e make-up fondata negli anni ’70
I residenti a Pontignale subiscono code infinite. Pesano i ritardi nella realizzazione del secondo casello. L’onda lunga della viabilità fiorentina messa a dura prova dai cantieri si fa sentire anche a distanza. .
La giunta approva lo schema di accordo: entro l’inizio del prossimo anno scolastico la fine degli interventi .
Il Comune si muove dopo le proteste dei residenti per i lavori infiniti. Galgani e Rufilli: "Ripristino provvisorio dell’area, poi la riqualificazione".
Il sindaco Pignotti: "Una chance per promuovere il territorio".
Sono stati approvati, nel corso del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica presieduto dal prefetto di Firenze Francesca...
L’altra notte tre colpi fotocopia fra via Monteverdi e piazza Santa Maria Novella. Rabbia e danni. Confcommercio scrive agli imprenditori derubati: "Una ferita per tutti, ora servono risposte".
Non migliorano le condizioni della 37enne che era alla guida della Panda. Il Meyer ha eseguito l’espianto dopo il consenso del tribunale dei minori. Ancora da chiarire le cause del blocco improvviso dell’auto in mezzo alla corsia.
Le modifiche riguardano progetti per scuole e viabilità. Carovani: "Acceleriamo per il plesso di Settimello".
Catena di solidarietà per Francesco Saverio: l’ultimo saluto sarà nella Basilica di Santa Maria. Il Comune annulla gli eventi dell’Estate Imprunetina: "Tutta la comunità si stringe alla famiglia".
Transenne rimosse per transitare nella strada dissestata. Il vicesindaco: "I tempi di intervento saranno lunghi".
I retroscena dietro "all’unità della coalizione". Divisioni sul programma: sanità, Peretola e Multiutility.
La forza più rilevante in coalizione critica: "Meglio se concludeva il mandato". Poi avverte: "Valutiamo di allargare la futura maggioranza ad altri schieramenti".
Fu il creatore della tuta negli anni ’20, un capo nuovo che aboliva censo e identificazione, lanciando il concetto di unisex
Lunedì al Parco mediceo di Pratolino il live che raccoglie tutti i più grandi successi di una carriera inimitabile
Il passaggio a livello di Vicchio, sulla Sp 551 Traversa del Mugello, nei giorni scorsi è stato al centro di...
Il sindaco di Scarperia e San Piero: "Dall’edilizia residenziale alle scuole, finanziati venti interventi"
"Scelta sbagliata la riforma Ue della Pac: è contro necessità di comunità e territori, proprio in un momento in cui...
EMPOLI (Firenze) Approvato il bilancio di Sesa, che nell’esercizio concluso il 30 aprile 2025 ha registrato ricavi per 3,357 miliardi di...
Per la Italis Lng di Snam già 23 carichi nel 2025: immessi in rete 2 miliardi di metri cubi di metano
Coinvolti oltre cento artisti per 30 appuntamenti in 16 giorni. Alle Cascine alcuni dei più importanti musicisti internazionali.
Chiuso dal 2023 dopo pochi mesi di attività, l’impianto comunale dovrebbe riaprire nel 2026. Perini: "Ho chiesto che il cantiere proceda più velocemente". Per la Costoli stanziati 200mila euro.
I malviventi si spacciano per carabinieri: rubati oro e oggetti preziosi. Poche ore dopo un altro caso. Ma la vittima registra la telefonata e li smaschera
Mattia Scutti, 22 anni, le sparò quattro colpi di pistola poi si barricò in casa. Incidente probatorio, per lo psichiatria può sostenere un processo
Parte la fase 1 dei lavori della nuova linea per Bagno a Ripoli che prevede la chiusura delle rampe di collegamento tra la direttrice in ingresso città del viadotto Marco Polo e viale Europa
Lo storico dell’arte apre la kermesse in versione ridotta: “Basta con le lotte di potere. Gli eventi di partito in crisi? Non saprei, erano anni che non li frequentavo più...”
La proprietaria Ginevra Moretti: “Piano globale di restauro per rendere sostenibile il progetto”. Una parte del complesso ospiterà una struttura ricettiva. Investimento fra gli 80 ed i 100 milioni
Parla la direttrice Andreina Contessa: “Sono felice e pronta per questa sfida. Durante il concorso sono tornata a Firenze per rivedere tutti i luoghi, un patrimonio immenso”
Dopo la visita del presidente Giani ai cantieri sanitari di Borgo San Lorenzo, il comitato esprime preoccupazioni sulla reale volontà di potenziare l’ospedale. “Serve chiarezza, il Mugello non può più aspettare”
La consegna del riconoscimento a Villa Galileo
Sempre meno giovani e sempre più over 60 tra artigiani e commercianti. Cna: “Serve un cambio di rotta per garantire il futuro produttivo del territorio”
L'assessora Perini: "Investimento per rendere la piscina sempre più accessibile e inclusiva"
I giovani soci del club rotariano raccolgono fondi nei mercatini antiquari e donano nuovi strumenti al laboratorio musicale che accoglie ragazzi in difficoltà
E a Castelnuovo di Garfagnana il 18 luglio si celebrano i 30 anni di donazione di plasma
Lo Stato Italiano non ha esercitato il diritto di prelazione, i cui termini scadevano ieri. La Tenuta passa quindi ai Moretti. Al via il piano di rilancio.