
Le studentesse saranno per due mesi a Fiesole
Fiesole (Firenze), 12 luglio 2025- Il Coordinamento delle Misericordie del comprensorio Fiorentino da alcuni anni sostiene un progetto di cooperazione tra l’Università di Minsk – Facoltà di Medicina e di lingue e letteratura straniera e la Fondazione Misericordia e Salute di Minsk, che prevede l’ospitalità di gruppi di studentesse bielorusse per uno stage socio-sanitario e linguistico nei mesi di luglio e agosto.
Anche la confraternita di Fiesole fa parte del progetto e quest'anno ospita sei ragazze: Anastasiya (22 anni) Varvara (20 anni) Anzhalika (20 anni) Nastassia (22 anni) Yuliya (21 anni) Katsiaryna (23 anni) e la loro tutor Liudmila, che sono arrivate in questi giorni. Le ragazze soggiornano in un appartamento fornito dal Coordinamento in centro città partecipando, per questi due mesi, anche alla vita della comunità.
Peraltro in accordo con il Comune di Fiesole e i musei fiesolani potranno visitare gratuitamente, come "fiesolane e volontarie" , i musei ed il parco archeologico di Fiesole.
“In questi primi giorni seguiranno un corso di primo soccorso e operatore DAE e dalla prossima settimana -spiegano dalla segreteria della Misericordia di Fiesole- inizieranno i turni, sia come terzo membro dell'equipaggio sull'ambulanza di soccorso del 112, sia per i servizi di ambulanza ordinari ed anche quelli sociali, coadiuvando i nostri volontari e dipendenti in un periodo dell'anno, quello estivo, che è decisamente critico”.
Al loro rientro in Bielorussia, tramite la Misericordia di Minsk, dovranno poi svolgere servizio negli ospedali delle loro città, dando assistenza ai ricoverati soli e senza aiuti e promuovere, per quanto riguarda gli studenti di Lingue e lettere, incontri sulla conoscenza della lingua e cultura italiana. Daniela Giovannetti