BARBARA BERTI
Cronaca

Stenterello, si parte: "Firenze protagonista"

Il festival ideato da Andrea Muzzi torna da domani al 6 settembre

Andrea Muzzi, attore e regista, ideatore dello ’Stenterello Film Festival’

Andrea Muzzi, attore e regista, ideatore dello ’Stenterello Film Festival’

"Sono veramente contento di essere riuscito, insieme a tutti gli organizzatori, a dare a Firenze un festival di respiro nazionale che però rappresenta in pieno lo spirito cittadino". Così Andrea Muzzi, attore e regista, nonché ideatore dello ’Stenterello Film Festival’. La nona edizione del festival del cinema italiano dedicato alla commedia d’autore si svolgerà da domani al 6 settembre quando nel Salone dei Cinquecento a Palazzo Vecchio (dalle 18) ci sarà la premiazione finale e la consegna dei Premi alla carriera a Leo Gullotta, Maurizio Micheli, Vittorio Cecchi Gori, Francesco Bruni, Mita Medici (e Alessandro Benvenuti ma la premiazione è in programma il 3 settembre al Teatro Manzoni di Calenzano). "Siamo partiti dal quartiere 4 e piano piano abbiamo ampliato il raggio d’azione. Credo che la chiave del successo stia nella qualità dei film in concorso, pellicole che poi vengono selezionate per i David di Donatello, i Nastri d’argento e altri prestigiosi premi" dice ancora Muzzi che a novembre partirà con le riprese del nuovo film ’Il tempo delle mele cotte’. "Gireremo a Chianciano e alcune scene in Slovenia – dice – e stiamo cercando ragazzi toscani per ruoli con età scenica di 18 anni".

Per quanto riguarda lo ’Stenterello Film Festival’, tre i film in concorso che saranno premiati nelle categorie ’miglior lungometraggio’, ’miglior sceneggiatura’, ’miglior attrice/attore’, ’miglior regia’. All’Arena Chiardiluna (2 settembre ore 21) sarà proietta la commedia venata di thriller ’Tornando ad est’ del regista Antonio Pisu, presente in sala insieme all’attore Matteo Gatta; il 3 settembre sarà la volta de ’La vita da grandi’ di Greta Scarano. Alla proiezione ci sarà l’attrice Maria Amelia Monti a cui andrà lo Stenterello della critica. Il 4 settembre (ore 21) lo Spazio Alfieri riporta sullo schermo il mitico Maurizio Nichetti con la sua ultima fatica ’Amiche mai’. Saranno consegnati anche i Premi Stenterello Eccellenza alla casa di produzione no-profit We Do It Together di Chiara Tilesi per l’impegno a una nuova e giusta rappresentazione delle donne; Eleonora Lastrucci, fashion designer per il suo contributo al cinema attraverso le sue creazioni e Gianluca Guzzo, Fondatore di Mymovies e presidente della giuria Stenterello Film Festival. Tra i vari eventi, da non perdere l’incontro – 5 settembre, ore 19, terrazza Hotel Il Tornabuoni – con Andrea Rizzoli, che presenta il suo libro ’Non ci sono buone notizie’ (Piemme) e consegna del Premio Stenterello alla memoria della madre, Eleonora Giorgi.

B.B.