
cinema


Gian Carlo Fusco: il giornalista affabulatore. Un libro parla di lui
Storia di un "irregolare del giornalismo", scrittore e grande oratore nel libro del giornalista Raffaele Capparelli. Sarà presentato sabato a Villa Bertelli a Forte dei Marmi
Concerto evento con De Robertis. Festa per il suo Globo d’Oro 2025
Appuntamento domenica 27 luglio, dalle 22, alla Fattoria Drappo Verde (ex Albogatti) sul parco fluviale .Gli 85 di Pozzetto re del cine-cabaret. Quel talento sbocciato a Firenze
La festa di compleanno per ripercorrere i successi di una vita sotto i riflettori e l’amore per la Toscana
Colle si trasforma in set di cinema. Via alle riprese del film ‘Dio Ride’
Il regista Giovanni Veronesi dirige attori di alta qualità come Pierfrancesco Favino e Silvio Orlando
Casting a Colle Val d’Elsa per il nuovo film di Veronesi 'Dio Ride'
Per due giorni la città si trasformerà nel cuore pulsante di un progetto cinematografico di grande richiamo che porterà in scena due monumenti della recitazione italiana: Pierfrancesco Favino e Silvio Orlando
Cinema sotto le stelle. Torna la rassegna serale al parco del Cinquale
Schermo di 10 metri, proiezioni in 4K e 200 posti numerati. Parte domani fino al 31 agosto "Un’iniziativa di grande valore non solo culturale ma anche economico e sociale".’Passaporto per il Cinema’. Quattro giornate a Cetona
’Verso il Premio Maccari’: ricco cartellone di eventi’Io ballo da sola’ Proiezione in Piazza
Il Terra di Siena Film Festival celebra 30 anni del film di Bertolucci: lunedì sera gli attori ospiti nella ConchigliaMontescudaio . Film Fest al Poggiarello
Il suggestivo contesto di Montescudaio si appresta ad accendere i riflettori sulla settima arte con il battesimo ufficiale del Montescudaio...Cinema ’made in Perugia’. L’anteprima è al Frontone
Debutta il corto “E alla fine arriva l’amore” del giovane regista perugino Francesco Arcese
Colpo agli Studios toscani, il governo blocca gli aiuti
Cancellati quasi 30 milioni di crediti d’imposta alla società Sipario. Doveva realizzare la Cinecittà del Chianti. “Ma il sogno non è finito”Torna ’Maremma Archeofilm’. Tre giorni a ’spasso’ nella storia
Presentata la terza edizione del festival che si svolgerà da giovedì a sabato nel Giardino dell’Archeologia. Saranno proiettati film di grande interesse e impatto emotivo e il voto del pubblico assegnerà il premio.
Cecco: il doppio ricordo. Non a Prato, a Calenzano
La rassegna di Berti per i 70 anni di Nuti: stasera Malipiero, giovedì Petrocelli
Arte, storia e un tocco di classe. La stella della danza Buriassi nel comitato di Sarzana capitale
Si è ufficialmente costituito il gruppo di lavoro impegnato nell’ambizioso traguardo culturale della città. Un fitto calendario di impegni, incontri e condivisione con i Comuni a sostegno della candidatura
15 luglio, da Bersani a Sonia Bergamasco: gli appuntamenti di oggi in Toscana
Concerti, spettacoli di danza, cinema e volti noti: la nostra guida
Amarcord: il capolavoro di Federico Fellini in versione restaurata al Giunti Odeon
Premiato con l'Oscar come miglior film straniero, due David di Donatello e quattro Nastri d'Argento, l'opera più autobiografica del maestro riminese torna stasera al Giunti Odeon in versione restaurata e sottotitolata in inglese.
’Pop Corn Festival del corto’. Diciotto opere iscritte al concorso. Tre giorni di proiezioni in piazza
L’ottava edizione dal 25 al 27 luglio. Preview con il docufilm ’Womeness’ firmato da Yvonne SciòTorna la rassegna CdcCinema. Pellicole d’autore fino al 30 luglio
CITTA’ DI CASTELLO Dodici serate con grandi titoli e proposte d’autore fino al 30 luglio, nel cortile di Santa...