
Remo Santini, Massimo Marsili, Nicola Borrelli e Paolo Tacchi
La città si prepara ad accogliere la 21esima edizione del Lucca Film Festival dal 20 al 28 settembre. A presentare l’evento ieri in San Micheletto c’erano tutti i protagonisti istituzionali e culturali: il presidente Nicola Borrelli, il sindaco Mario Pardini, l’assessore Remo Santini, per la Provincia di Lucca Francesco Raspini, il presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca Massimo Marsili, la vicepresidente di Confcommercio Samanta Cecchi, insieme agli organizzatori del festival.
"Un’altra edizione che sta per partire e un’altra tappa fondamentale per la nostra città – ha dichiarato il sindaco Pardini – per la crescita che ha avuto il festival e per i tanti ospiti di prestigio che ha portato e che continuerà a portare. Ringrazio gli organizzatori per il lavoro che fanno e per aver contribuito, ancora una volta, a portare il nome di Lucca nel mondo". Il presidente Borrelli ha sottolineato la ricchezza del programma: "Un’edizione che parte con un omaggio a una grande attrice, Eleonora Duse, ricordando anche grandi nomi del cinema recentemente scomparsi. Ancora una volta porteremo a Lucca attori di calibro internazionale e film che nessuno ha ancora visto. Importanti anche le masterclass con le scuole: teniamo molto a far incontrare i nostri grandi autori con le nuove generazioni".
Soddisfazione anche dall’assessore Santini: "Un programma grandissimo. Lucca è la città da Oscar, ma anche dei premi Oscar. Ancora una volta grande qualità per una manifestazione che si sposa perfettamente con la bellezza della nostra città".
Per la Provincia ha portato i saluti il capo di gabinetto, Francesco Raspini: "Il Lff è uno degli eventi centrali non solo della città ma di tutto il territorio provinciale. Quest’anno la collaborazione con la Provincia si arricchisce con progetti dedicati ai ragazzi, tra cui Talent for Future, che avvicina i più giovani al mondo dello spettacolo, della natura e della musica".