Traffico illecito di scarti tessili, due arresti a Lucca
Si parla di circa 8mila tonnellate di materiale: per smaltirlo avrebbero dovuto pagare 3 milioni di euro
Si parla di circa 8mila tonnellate di materiale: per smaltirlo avrebbero dovuto pagare 3 milioni di euro
Numerose richieste di intervento ai vigili del fuoco, la maggior parte provengono dalla costa
Il sindaco e l’assessore Santini chiedono collaborazione di tutti “Un’occasione straordinaria di notorietà, ripagherà dei sacrifici“.
Pesa l’incognita dei tempi di affidamento e dell’esposto al Tar avanzato dal Circolo Nuoto Lucca. Responsabile dell’impianto comunale sarà l’ingegner Paolo Simonetti, che lo ha gestito per anni . .
Altri due grandissimi “colpi“ del patron D’Alessandro che si è assicurato l’esclusiva italiana dei due artisti. Gli appuntamenti rispettivamente il 19 e il 20 luglio, entrambi nella location di piazza Napoleone .
Il colonnello Alfonso Pannone della Dia ha visitato la Scuola IMT Alti Studi Lucca per discutere iniziative congiunte. Il rettore De Nicola ha illustrato le attività della scuola e l'accordo con la Galleria dell'Accademia di Firenze. Un'occasione importante per la crescita formativa della città.
Interventi di regimazione idraulica del Rio Leccio e consolidamento delle arginature in vari tratti, ripristino dell'efficienza di alcuni reticoli di fondovalle e officiosità idraulica del Serchio: un totale di 9.724.497 euro.
In occasione della Giornata Mondiale per la lotta all'Aids, studenti e peer educator di scuole superiori della provincia hanno partecipato a un evento formativo per sviluppare progetti sull'HivAids e sulla discriminazione. Un percorso che proseguirà durante l'anno scolastico.
Philip Lee, produttore di film acclamati dalla critica, si è innamorato di Lucca e del suo piatto tipico, i tordelli. Non rivela ancora i nomi degli attori italiani del film che girerà a Lucca, ma non è esclusa la presenza di Laura Morante.
Lucca si prepara ad accogliere una incredibile opportunità in termini di visibilità: un film con quasi tremila comparse, un cast di attori italiani e una trama che traccerà un viaggio esistenziale. Un investimento di 15 milioni di euro con un indotto senza precedenti.
Il Comune di Lucca ha siglato un protocollo d'intesa con la produzione esecutiva The Family per regolare gli aspetti organizzativi e logistici del film di Peter Greenaway. Agevolazioni, esenzioni e patrocinio del Comune per la realizzazione del progetto. Soddisfazione da parte di Lucca Film Festival e dell'assessore Santini.
Sabato 9 e domenica 10 dicembre, l'Orto botanico e A.Di.P.A. organizzano laboratori per realizzare lanterne con materiali naturali. Per bambini 6-10 anni. Iscrizione gratuita fino a esaurimento posti.
Luigi Bonini, 83 anni, storico commerciante di Altopascio, è scomparso lasciando un ricordo di grande lavoro, premura, memoria storica e voglia di condividere. I funerali si svolgeranno oggi alle 14,30 alla chiesa di Altopascio.
I lavoratori del Teatro del Giglio si scontrano con l'amministratore unico Giorgio Angelo Lazzarini, che li considera solo come un costo. I lavoratori sono pronti a difendere le loro ragioni e la loro dignità.
Scappa dopo aver sottratto generi alimentari in un negozio ma non si accorge dell’ostacolo e finisce per farsi anche male.
Il presidente Ridolfi fa il punto sulle ingenti somme per fronteggiare il rischio idrogeologico
Appaiono i cartelli di inizio lavori, ma l’amministrazione non è al corrente né ha concesso il logo del Comune
Il centro studi Boccherini riunisce tutti gli enti impegnati a valorizzare la musica del XVIII secolo.
Al Real Collegio il taglio del nastro alle 12, saranno 56 gli espositori in questo fine settimana e nel prossimo
In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, è stata inaugurata una 'panchina rossa' a Capannori, in collaborazione con Spi-Cgil e il Coordinamento Donne Spi-Cgil Provincia di Lucca. Un simbolo potente per dire No alla violenza di genere.
La manifestazione di Castelnuovo Città della Castagna segna l'inizio della commercializzazione della Farina di Neccio DOP. Oggi e domani stand gastronomici, artigianato, antiquariato e concerti. Visite guidate, inaugurazione del villaggio di Babbo Natale e accensione dell'albero di Natale.
Il 4 dicembre, a Monte San Quirico, si terrà l'evento di presentazione del progetto "Imparare ad Imparare - Camminiamo Insieme". Un'iniziativa aperta a tutti gli studenti delle Scuole Superiori residenti a Lucca. Iscrizioni e info: [email protected].
Scelta presa Franchi, con i due titolari che hanno dipinto l’esterno del salone "Deve essere sempre il 25 novembre, sempre attenzione a queste tematiche".
L'Associazione Assaggiatori e Cultori Olio Extra Vergine di Oliva e Confagricoltura Lucca invitano al Desco per una degustazione di abbinamenti con olio EVO, gelato, fagioli, pane, pesce e farro. Obiettivo: valorizzare le produzioni locali e informare ed educare il consumatore.
Una manifestazione contro la violenza di genere giovedì 7 dicembre alle 19.30. L’organizzazione: "Vi aspettiamo numerosi per un momento molto importante".
Importante il lavoro svolto dall’associazione sul territorio soprattutto nel periodo della raccolta del funghi, dove sono state registrate alte entrate.
Il Centro Mario Pannunzio di Torino organizza a Lucca un convegno su giornalismo, letteratura e impegno civile nell'Italia repubblicana. Omaggio a due grandi giornalisti lucchesi. Interventi di professori, giornalisti e politici. Conclusioni affidate a Quaglieni e Razzuoli.
Questa sera, nella Tenuta Dello Scompiglio di Vorno, Michele Marco Rossi presenta un concerto che unisce musiche di Bach, Hosokawa, Aperghis, Ligeti, Sollima e Piatti per esplorare il linguaggio universale del dolore, della speranza e della rinascita. Visite guidate fino al 28 gennaio 2024.
Fulvio Infante, carabiniere di 100 anni, ha festeggiato il suo compleanno circondato dall'Arma e dai suoi amici e familiari. Il colonnello Sessa, il maggiore Oddo e il maresciallo Martinelli lo hanno incontrato per l'importante genetliaco. Ricorda ancora con precisione gli eventi della sua arruolazione nel 1942.
Ragazza minacciata con un coltello da un 27enne che le ha sottratto 270 euro
I fondi sono stati usati per investimenti nel territorio
L'Unione Comuni Garfagnana ha riorganizzato i servizi e programmato 10 nuove assunzioni. L'Ente è impegnato in interventi sul territorio e gestione di servizi, come il progetto di riqualificazione urbana "Abitare la Valle del Serchio".
Presentato ieri il progetto di ampliamento dei servizi del presidio medico
Per celebrare i 130 anni della Croce Verde di Lucca, torna Solidarietà, lo storico periodico dedicato alle attività del Sodalizio. Oggi alle 16 incontro con Roberto Pizzi, Fabio Bertini e Isabella Borella. Partecipa!
Il Premio Letterario Nazionale "Carlo Piaggia - Città di Capannori" è aperto a opere di narrativa edita pubblicate tra il 2022 e il 2023. Il tema è il viaggio come scoperta, incontro e confronto con l'Altro. Iscrizioni aperte fino al 15 dicembre. Gratuito per i giovani sotto i 26 anni.
La Cgil lancia l’allarme: quattro istituti a rischio. Nardini ribatte: ”C’è un percorso avviato da tempo”
Il primo fine settimana a Lucca offre degustazioni, showcooking, conversazioni, laboratori per bambini e masterclass su vino, olio, formaggio e oli essenziali. Giornalisti nazionali ed esteri scopriranno le eccellenze enogastronomiche della Toscana Nord-Ovest.
La rassegna di Livorno, quest’anno dedicata all’ideatore Franco Carratori, si terrà il 16 dicembre. L’edizione numero 26 segna il ritorno sia del Concorso nazionale che quello per la miglior cover .
Pubblicato l’avviso per la manifestazione di interesse per i tre immobili
Pubblico entusiasta per lo speciale concerto della Filarmonica di Vienna diretta da Adam Fischer. Veronesi, Pardini e Lazzarini: “Omaggio straordinario per l’inizio del centenario della morte del Maestro”.
Il Comune: “Finalmente la svolta per un monumento storico che rappresenta la città, una vicenda per noi prioritaria“. Martini (Bar Monica): “Ci ho provato ma la cifra è andata troppo oltre“.
Ieri altri due annunci per il cartellone dell’edizione 2024, che porterà nuovamente in piazza Napoleone l’amatissimo rocker statunitense e per la prima volta il rapper italiano, idolo delle giovani generazioni.
Confindustria Toscana Nord evidenzia un -2.9% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente
La libreria di Gina Truglio sul Fillungo annuncia una prima serie di iniziative speciali per i giorni delle feste: si inizia domani con l’avvocato Bartelloni e domenica arriva Marco Malvaldi.
Negozio di alimentari Puccinelli a Montuolo: 63 anni di tradizione, pane fatto a mano, prodotti di qualità e luogo di aggregazione. Una realtà a rischio estinzione.
Onorevole Amorese sottolinea l'importanza del percorso che ha portato alla realizzazione della mostra su Puccini. Pellico ha lavorato a sue spese, invitando a rispettare Lucca e i suoi cittadini.
Evento targato Photolux nell’ambito della mostra del World Press Photo 2023
I Fratres di Altopascio hanno donato alla squadra del Panda Baskin maglie e pantaloncini da allenamento, un gesto nobile nel periodo natalizio. Una associazione che promuove l'inclusione di normodotati e disabili, sostenuta anche dai Donatori di sangue. Un regalo gradito che ha reso i giocatori "Pandapandastici".
Gli ospedali di Barga e Lucca hanno ricevuto il Bollino Rosa per il biennio 2024-2025, riconoscimento assegnato dalla Fondazione Onda per l'impegno nella promozione della medicina di genere. Servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle patologie femminili. Referente del progetto: Sergio Ardis.
Il bollettino meteo indica precipitazioni abbondanti con punte di 60-80 millimetri sulla Garfagnana. Sono attesi invece 30-40 millimetri su Lucca, Borgo a Mozzano e Pescaglia. Possibili allagamenti.
Adottata per il consolidamento delle sponde dopo le esondazioni del fiume. C’è tempo fino al prossimo 15 dicembre per presentare osservazioni.
Il Comune di Tau lavora per formare due Centri Commerciali Naturali a Badia Pozzeveri e Marginone, con l'obiettivo di incentivare iniziative che possano attrarre persone e visitatori. Rivitalizzare il centro storico e creare condizioni per nuove attività.
Presentati ieri i 5 appuntamenti che accompagneranno i cittadini, tra momenti divertenti e altri più seri
La giovane ha partecipato al raduno quadriennale del mondo scoutistico "Quando ho presentato richiesta non credevo che mi avrebbero scelta" .
Nell'ultima seduta del Consiglio Comunale di Pescaglia non è stato raggiunto un accordo sulla delibera regionale sull'accatastamento degli impianti a biomassa. La maggioranza ha voluto presentare un proprio testo per farsi portavoce delle problematiche che l'attuazione della delibera avrà sui cittadini.
La mostra fotografica "Accade a Lucca" a cura di WeLovePh, ospitata alla Casermetta San Paolino sulle Mura Urbane, celebra gli eventi che animano la città durante l'anno. Visibile fino al 10 dicembre, è aperta tutti i giorni con orario 15.30-18.00.
Il sindaco Pardini e l’assessore Granucci in tour per le frazioni. Le strategie per tenere in vita i negozi storici
Il convegno organizzato a Lucca ha affrontato il tema del welfare culturale, un nuovo modello integrato di promozione del benessere e della salute. La Fondazione Coesione Sociale e la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca hanno presentato azioni specifiche per sostenere progetti a tema.
Inverno di luce: un viaggio tra l'azzurro del mare, l'infinito dell'orizzonte, le onde che si infrangono sugli scogli e i lampioni che rispecchiano nell'acqua. Un'esperienza unica per respirare e sentirsi solo.
Montecarlo in aiuto di Altopascio nella ricerca di una figura professionale sempre più rara.
Appuntamento conclusivo per il Festival domani alle 18 alla Casermetta Santa Croce.
Il consiglio comunale ha approvato una variazione al bilancio di previsione 2023-2025, destinando 110 mila euro alle politiche sociali e al sostegno scolastico dei ragazzi con disabilità, 200 mila euro alle manutenzioni ordinarie e 200 mila euro alle nuove asfaltature.
Domani a Coselli, presso Daccapo Sistema di riuso solidale, si terrà "Ganzo Fest 2", un pomeriggio di festa, musica, cibo e condivisione con laboratori creativi, concorso "Call for sustainability" e esibizioni musicali di giovani talenti lucchesi. Ingresso libero.
Alessandro Ricci racconta come è arrivato alla scrittura del suo romanzo fantasy, ispirato da eventi reali, esperienze personali e mitologia. Un viaggio che lo ha portato a scoprire l'identità di persona e di scrittore, e a fare del bene agli altri e a se stesso.
Un weekend interamente dedicato alle buone pratiche di riciclo e smaltimento grazie a Zero Waste
Fashion in Flair - Regalo di Natale torna a Lucca con 45 artigiani, prodotti di eccellenza italiana e un ricco programma di eventi. Shopping, musica, letture, laboratori e intrattenimento per grandi e piccoli dall'8 al 10 Dicembre. Ingresso libero.
In più nel loggiato di Palazzo Pretorio la mostra di presepi e l’albero sulla salita del Caffè delle Mura
Il 9 dicembre il Vespa Club Barga organizza una fiaccolata in Vespa e moto, con premi per il mezzo più natalizio e il partecipante più giovane. Il ricavato sarà devoluto al Centro Antiviolenza Non ti Scordar di TE.
Incidente spettacolare ieri mattina sulla strada regionale 445: auto capovolta a causa delle pozzanghere. Fortunatamente niente di grave per gli occupanti. Si sottolinea la scarsa manutenzione delle cunette e delle chiaviche di scarico. Traffico interrotto per un paio d'ore.
Il 3 dicembre alle ore 17.30, la Polifonica Città di Viareggio eseguirà la monumentale versione dei Carmina Burana di Carl Orff, con solisti, due pianoforti e percussioni. Un'occasione per apprezzare la complessa tessitura vocale e l'alternarsi di latino, dialetti tedeschi e altro. Biglietti disponibili fino alle 12 di domenica.
Il Comune di Lucca renderà gratuito l'utilizzo delle navette tutti i sabati e domeniche di dicembre per favorire l'afflusso di persone verso il centro storico. Un'iniziativa lodevole che promuove la mobilità sostenibile, apprezzata da Confcommercio e dai suoi presidenti.
I ragazzi del Villaggio del Fanciullo invitano tutti i lucchesi al concerto vocale "Voci del cuore nel Natale del Signore" domenica 3 dicembre nella chiesa di San Pietro Somaldi. Coro, Gruppo Effatà, Divini Cantores e CanticumNovum Gospel Choir si esibiranno e la manifestazione si concluderà con un rinfresco benaugurale. Grazie a tutti per il sostegno.
Stagione d’oro per gli ottanta atleti che si allenano nella vasca dell’Iti, ora attesi per la super sfida nelle “acque“ di Livorno
La rottura della tubatura d’acciaio interrata della Gesam potrebbe essere dovuta all’azione dell’idrogeno. Per chiarire il nodo cruciale, il giudice nomina il prof Marco Ormellese docente di ingegneria della corrosione.
Annamaria Frigo (Impresa Donna): “Il nostro impegno per tutelare il lavoro autonomo delle donne“. Domani a Palazzo Ducale il convegno con interventi “bipartisan“. Proposte concrete per “prevenire“.
La numero uno in Italia e numero 30 al mondo, insieme ad altri 9 tennisti sarà presente ad un trofeo a San Pietroburgo
Due grandi serate si aggiungono al già ricco cast: l’unica data italiana della band statunitense, ospite l’iconico chitarrista. Altra data con i due rapper.
E’ la novità appena varata dal Comune per tutti i fine settimana a dicembre. L’assessore Santini: “Così la mobilità sostenibile si sposa con l’economia“.
Il sindaco replica alle accuse arrivate dal Pd per l’incarico a Simone Pellico "Iter veloce? La prima bozza mi è stata presentata personalmente l’11 aprile".
Soddisfatto l’assessore Bruni: “Abbiamo utilizzato avanzi di amministrazione per chiudere i conti con la Cassa depositi e prestiti e saldare la partita“.
Presentati tutti gli eventi della festività che andranno avanti dall’1 dicembre fino al prossimo 7 gennaio
Mercoledì 6 dicembre al parco scientifico di Capannori si terrà un incontro per il futuro delle imprese. .
La giovane farà ricerca alla Galleria di Firenze. Focus e catalogo sulla pittura del Quattrocento .
E’ stato piantato come simbolo di pace nel luogo dove fu uccisa. C’erano anche i genitori Giovanna e Alvaro .
La manifestazione nazionale torna sabato 2 e domenica 3 a Castelnuovo. Tagliasacchi: "Questa manifestazione assume valore di identità comunitario".
L’istituto di Capannori continua il suo percorso di integrazione europea. Il progetto, che ha ricevuto nuovi finanziamenti, andrà avanti fino al 2027.
Evento promosso dal "Rotary Antiche Valli del Serchio" al ristorante “EatValley“. Dottori e dottoresse hanno risposto alle domande dei tanti ragazzi presenti.
In occasione della Giornata Mondiale che ricorre il primo dicembre torna “UltimorAids - Social Network“ coordinato dalla Fondazione Ceis.