MASSIMO STEFANINI
Cronaca

Il “taxi di comunità“ da ottobre si estende anche alla zona nord

Da ottobre il taxi di comunità sarà esteso alla zona nord di Capannori. L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona...

L’assessora alle politiche sociali del comune di Capannnori, Silvia Sarti

L’assessora alle politiche sociali del comune di Capannnori, Silvia Sarti

Da ottobre il taxi di comunità sarà esteso alla zona nord di Capannori. L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud. Il servizio è rivolto ad anziani che non hanno una rete familiare, a chi ha problemi di salute o ha particolari condizioni socio-economiche che hanno difficoltà a spostarsi sul territorio per raggiungere la sede comunale, i patronati e altri uffici pubblici per il disbrigo di atti amministrativi come, ad esempio, il rilascio di documenti e certificati, gli ospedali di Campo di Marte e San Luca, i distretti socio-sanitari di Capannori, ma anche la parrocchia o il circolo ricreativo.

Per i residenti nell’area nord del territorio il servizio prenderà il via nel mese di ottobre e sarà svolto dalla Fraternita di Misericordia di Marlia, dalla Confraternita Misericordia‘Santa Gemma Galgani di Camigliano e da Auser Capannori che hanno partecipato alla manifestazione di interesse pubblicata dal Comune. Zona nord: Misericordia di Marlia (Tel. 0583/407171 chiamare dal lunedì al venerdì ore 9.00-16.00, [email protected]): Marlia, Lunata, Lammari e Matraia; Misericordia ‘Santa Gemma Galgani’ di Camigliano (Tel. 0583/936392 chiamare dal lunedì al venerdì ore 08.00-12.30 e 15.00-19.00, il sabato ore 08.00-12.30): Segromigno in Monte, San Pietro a Marcigliano, Segromigno in Piano, San Gennaro, Petrognano, Lappato, San Colombano, Valgiano, Gragnano, San Martino in Colle, Camigliano, Tofori e Sant’ Andrea in Caprile; Auser Capannori: (347/0354691 – chiamare dalle 9.30 alle 12.309: Marlia, Lammari e Lunata in collaborazione con la Misericordia di Marlia.

"E’ un sostegno alle persone – dichiara l’assessora al sociale Silvia Sarti – che potranno essere accompagnate anche nei luoghi di socializzazione".

Ma.Ste.