
Equinozio costretta a lasciare la. casermetta sulle Mura (foto Alcide)
Non è andato a buon fine il dialogo tra Equinozio e il Comune di Lucca: la bottega del commercio equo e solidale traslocherà fuori dalle Mura, e più esattamente in via Tonelli 28, vicino a piazzale Nobili a Sant’Anna. Una decisione "obbligata" data la scadenza – fissata al 30 settembre – del contratto di assegnazione dell’attuale sede nella casermetta, e l’impossibilità di trovare una soluzione alternativa con l’ente di Palazzo Orsetti, contrario ad ogni proroga.
"Con grande dispiacere tra pochi giorni ce ne andiamo dal monumento simbolo della città, dove siamo stati per ben 8 anni – annunciano i titolari – A differenza di tutte le altre associazioni che utilizzano le casermette, infatti, Equinozio è l’unica alla quale non è stata rinnovata l’assegnazione. Fatichiamo a comprendere questa scelta dell’amministrazione Pardini, ne prendiamo amaramente atto ma siamo anche molto rammaricati perché, in quella che un tempo si vantava di essere la città del volontariato, il Comune dovrebbe incoraggiare e supportare le associazioni del territorio, ma evidentemente così non è".
A niente sono servite, dunque, neanche le 2400 firme raccolte per invitare la giunta a fare un passo indietro.
"In questi mesi, con fatica, abbiamo dialogato con il Comune per trovare soluzioni alternative, ma senza successo – proseguono – a un iniziale silenzio di fronte alle nostre richieste, l’amministrazione si è ‘svegliata’ solamente dopo l’appello lanciato dalla comunità per salvare la bottega. La risposta, quasi obbligata, è arrivata tardiva e del tutto insufficiente: una sede alternativa del tutto inadeguata per un realtà come la nostra che ha bisogno di una collocazione in un luogo visibile e facilmente accessibile come, appunto, le Mura Urbane, per garantire un minimo di sostenibilità economica. Accettare la soluzione proposta avrebbe significato morire".
Per questo, anche se con dispiacere, Equinozio ha scelto di chiudere il capitolo sulle Mura per aprirne un altro, in autonomia, a Sant’Anna. Capitolo che sarà inaugurato entro la fine del mese con una grande festa.
Jessica Quilici