LAURA SARTINI
Cronaca

Il Desco compie 20 anni. E fa festa con chef Tomei

Le date della mostra mercato dei prodotti tipici saranno dal 21 al 23 novembre. La location sarà ancora il Real Collegio per il grande viaggio nel sapore.

Grande attesa per l’edizione 2025 del Desco organizzato dalla Camera di Commercio

Grande attesa per l’edizione 2025 del Desco organizzato dalla Camera di Commercio

Le date del Desco 2025 ci sono. Appuntamento dal 21 al 23 novembre quando i chiostri del Real Collegio torneranno a essere il cuore pulsante del gusto. La tradizionale mostra mercato, ormai un appuntamento fisso per gli amanti del cibo di qualità, compie ben 20 anni e lo farà celebrerando le specialità agroalimentari delle province di Lucca, Pisa e Massa Carrara.

L’edizione 2025 si preannuncia come un viaggio unico nel sapore, con un focus esclusivo sui produttori locali che saranno i veri protagonisti dell’evento. L’obiettivo è valorizzare la ricchezza del territorio della Toscana Nord-Ovest e il legame profondo tra i prodotti e la loro origine. Il percorso del gusto di quest’anno parte da Lucca: “Ragù e il Syrah: espressioni di territorialità”, e offrirà lo spunto per approfondimenti, dibattiti e degustazioni che esploreranno le tradizioni e la cultura enogastronomica locale moderati dallo Chef Cristiano Tomei.

La mostra mercato è riservata ai produttori delle tre province che offriranno al pubblico degustazioni e vendita diretta di specialità uniche. Dalla farina di neccio della Garfagnana al lardo di Colonnata, dal tartufo bianco di San Miniato ai formaggi, salumi, olio extra vergine d’oliva, cereali e legumi, i visitatori avranno l’opportunità di scoprire e acquistare prodotti che raccontano storie di passione e tradizione.

Non mancheranno vino, birre artigianali, dolci, miele, liquori, cioccolato e spezie, in un trionfo di sapori che celebra l’identità del territorio. Sul sito ildesco.eu tutte le informazioni per esporre a Il Desco 2025. Ma il Desco 2025 non è solo una mostra mercato, piuttosto un vero e proprio festival del cibo sostenibile. Il programma è ricco di masterclass, degustazioni, incontri e laboratori pensati per educare e coinvolgere il pubblico. L’evento promuove attivamente la sostenibilità, intesa come valorizzazione dei prodotti a chilometro zero, riduzione dell’impatto ambientale attraverso l’uso di materiali riutilizzabili e promozione della filiera corta. L’esperienza non si esaurirà al Real Collegio. Con “Esco dal Desco” il viaggio nella cultura del gusto proseguirà anche al di fuori della mostra mercato, coinvolgendo l’intera città di Lucca e il suo territorio. Il Desco 2025 è organizzato dalla Camera di Commercio.

Laura Sartini