MASSIMO STEFANINI
Cronaca

Palestre, infissi e fotovoltaico: restyling completato

Scuole sistemate nella manutenzione, efficienti ed accoglienti dopo i lavori estivi che si sono affiancati ai cantieri per i nuovi...

Numerosi gli interventi di restyling operati dal Comune di Alopascio per gli edifici scolastici del territorio

Numerosi gli interventi di restyling operati dal Comune di Alopascio per gli edifici scolastici del territorio

Scuole sistemate nella manutenzione, efficienti ed accoglienti dopo i lavori estivi che si sono affiancati ai cantieri per i nuovi edifici. E’ quello che troveranno gli studenti di Altopascio al suono della prima campanella. "Siamo felici di dare il benvenuto a studenti, famiglie e personale scolastico – spiegano il sindaco Sara D’Ambrosio e l’assessore ai lavori pubblici Francesco Mastromei – la scuola è al centro del nostro impegno perché rappresenta il futuro della comunità. I cantieri attivi e i lavori svolti durante l’estate ne sono la prova concreta. Il nostro obiettivo è offrire un sistema educativo di qualità".

Il dettaglio degli interventi. Durante le ferie estive alla scuola elementare Pascoli sono stati sostituiti tutti i vecchi infissi in alluminio con nuovi serramenti in pvc, più performanti sia dal punto di vista acustico sia termico, a completamento delle consuete attività di manutenzione ordinaria. Alla scuola dell’infanzia di Marginone è stato installato un impianto fotovoltaico, oltre al montaggio di una pompa di calore di ultima generazione per incrementare l’efficienza energetica dell’edificio.

Alla scuola dell’infanzia di Chimenti è stato completato il relamping, mentre tra settembre e ottobre si procederà con la sostituzione degli infissi e l’installazione dell’impianto fotovoltaico. La palestra di via Marconi ha invece beneficiato di interventi di manutenzione nei bagni e nel controsoffitto dello spogliatoio. I cantieri per le nuove strutture proseguono a ritmo serrato: alla nuova scuola media di Altopascio, in via San Francesco, la struttura prende forma e l’obiettivo è rispettare le tempistiche del PNRR, con conclusione prevista per marzo 2026. Per il nuovo nido comunale, strutture e pareti esterne entro fine settembre. Anche alla scuola primaria di Badia Pozzeveri l’edificio sarà consegnato alla comunità a marzo 2026, come per Marginone. Ma.Ste.