
Una raccolta firme contro il progetto
Assi viari di Lucca, la Regione va avanti e la firma definitiva con Anas è dietro l’angolo: arriverà con ogni probabilità poco dopo le elezioni o addirittura prima? Nei giorni scorsi la giunta Giani, nel prendere atto del completamento dei lavori del tavolo tecnico (concluso ormai molto tempo addietro) dove erano state esaminate le questioni poste dagli enti locali – ovvero le modifiche solo parzialmente accolte proposta da Provincia, Comune di Lucca e di Capannori – ha espresso parere favorevole all’intesa proposta dal commissario straordinario di Anas Eutimio Mucilli sulla localizzazione del primo stralcio funzionale del sistema degli Assi, ai fini del perfezionamento dell’intesa e la formalizzazione con il presidente Giani.
Ora, si potrà quindi procedere alla stipula dell’atto tra la Regione Toscana e il commissario straordinario per approvazione del progetto definitivo, un passaggio necessario alla predisposizione degli atti esecutivi alla realizzazione del primo stralcio dell’opera. L’atto regionale, che è stato inviato per conoscenza ai comuni interessati dall’opera, è conseguente a quanto stabilito in conferenza di servizi in ordine al recepimento della condizione posta dal Comune di Capannori ai fini dell’assenso. Ovvero la realizzazione da parte di Anas del primo stralcio contestualmente alla "realizzazione della "Bretellina", l’adeguamento di via Tazio Nuvolari. Si tratta dell’opera connessa nella tratta tra l’intersezione di via Nuvolari con la S.S. 439 e via del Frizzone, l’adeguamento di via del Rogio, l’adeguamento di via del Frizzone tra via del Rogio e le rampe di svincolo dell’A11 - come sottoscritto nel Protocollo di intesa del 2023 e necessario per rendere "funzionale" il 1° stralcio.
A tal fine, è stato predisposta la realizzazione da parte di Anas della cosiddetta, sarebbe meglio dire battezzata, "circonvallazione di Tassignano", funzionale al sistema Tangenziale di Lucca. Il protocollo prevede l’accorpamento dell’intervento di competenza RFI a quelli di competenza Anas ed i conseguenti lavori necessari, in un unico intervento organico che "anticipa" il secondo stralcio ancora da approvare al CIPESS, denominato appunto "Circonvallazione di Tassignano". Per il secondo stralcio, invece, Anas, di concerto con la Regione Toscana, provvederà all’inserimento dell’infrastruttura nel futuro Accordo di programma MIT-ANAS.
F.Vin.