Firenze, 13 settembre 2025 – C’è una rapida perturbazione in transito sulla Toscana tra la sera di sabato 13 e la mattina di domenica 14 settembre ma a seguire – spiega il Lamma – attese “prevalenti condizioni di stabilità e alta pressione”.
Tra l’altro i previsori del consorzio avvisano di un “possibile ritorno a temperature massime localmente anche superiori a 30 gradi da giovedì-venerdì a causa di una campo di alta pressione di origine africana sull'Europa occidentale e sul Mediterraneo”.
Secondo le previsioni riportate dal Centro funzionale della Regione Toscana, domenica 14 settembre cielo “molto nuvoloso sulle zone centrali e settentrionali con possibili precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio temporalesco, più frequenti al mattino e nel primo pomeriggio; nuvoloso sulle zone meridionali; progressivo miglioramento dal pomeriggio”.

Sarà una settimana dal sapore prettamente estivo, o meglio, una "seconda estate”, dice il meteorologo Federico Brescia de iLMeteo.it. “L'anticiclone garantirà cielo sereno e un aumento costante delle temperature. Le massime torneranno a superare i 28°C in molte città, specialmente al Centro-Sud, ma anche al Nord si tornerà a percepire un clima caldo e soleggiato”, dice.
Lunedì 15 molto nuvoloso sulle zone centrali e settentrionali con possibili precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio temporalesco, più frequenti al mattino e nel primo pomeriggio; nuvoloso sulle zone meridionali; progressivo miglioramento dal pomeriggio. Temperature minime in aumento, massime stazionarie. Mari mossi o temporaneamente molto mossi a nord di Piombino, in prevalenza poco mossi altrove.
Martedì 16 nuvoloso al mattino sulle zone settentrionali, poco nuvoloso altrove; velato nel pomeriggio. Temperature quasi stazionarie.
Mercoledì 17 cielo soleggiato con possibili nebbie mattutine sulle pianure e vallate interne. Vento debole con componente nord orientale. Temperature stazionarie e gradevoli. Mari poco mossi.
Luca Boldrini