VALERIE PIZZERA
Meteo

Elba, risveglio drammatico. Persone isolate a Forno: attivati bus sostitutivi. Fango in strada e nelle case

Il giorno dopo l’ennesima ondata di maltempo che ha colpito l’Isola d’Elba, si cominciano a contare i danni. Persone in strada e rabbia tra gli abitanti: è la terza volta in meno di un anno. Centinaia di persone isolate da una frana a Forno

Alcune immagini dei danni causati dal maltempo all'Elba

Alcune immagini dei danni causati dal maltempo all'Elba

Isola d’Elba, 10 settembre 2025 – È stato un risveglio traumatico quello di stamani a Portoferraio, con le vie di accesso nuovamente allagate dalla pioggia e una situazione in divenire su tutto il territorio elbano dove le strade sull’orlo della praticabilità. Critica la situazione in direzione di Procchio, per la forte pioggia di questa mattina alle 7 che ha registrato tra Portoferraio e Procchio 55 millimetri in meno di un’ora.

Approfondisci:

Ora è allerta arancione sulla Toscana, possibili allagamenti. Dove può piovere forte

Ora è allerta arancione sulla Toscana, possibili allagamenti. Dove può piovere forte

Piove e ci sono difficoltà sulla 4 corsie in uscita dal capoluogo elbano, all'altezza del Carburo e della Sghinghetta e lungo la provinciale in direzione di Procchio. La Protezione civile elbana che sta monitorando tutto il territorio elbano rassicura che la situazione è sotto controllo anche se fragile dopo la piena di ieri.

Risveglio traumatico all'Elba
Risveglio traumatico all'Elba

Restano numerose le criticità disseminate su tutto il territorio per i danni provocati dall'acqua, la più grave resta l’interruzione della strada che conduce alla località balneare di Forno, dove si è aperta una grossa voragine che ha di fatto isolato la frazione dal resto dell’isola che ospita centinaia di persone tra i residenti e i numerosi turisti e non si riesce ad intervenire con la perturbazione in corso. Si parla di 200 persone in tutto che però non sono del tutto tagliate fuori dal resto dell’isola: la Regione ha infatti attivato un servizio di bus sostitutivi, mentre le emergenze mediche, grazie alla collaborazione con la Capitaneria di Porto, saranno gestite via mare.

Approfondisci:

“Siamo scappati sui tetti, l’acqua è ovunque”: Elba, i drammatici minuti di una famiglia

“Siamo scappati sui tetti, l’acqua è ovunque”: Elba, i drammatici minuti di una famiglia

I volontari della Protezione civile sono nuovamente intervenuti stanotte a Rio Marina, per rimuovere le auto lungo la valle di Riale che rischiavano di essere travolte dall’acqua. Ma la situazione più critica si registra capoluogo elbano dove le il terreno non ha ancora assorbito l’acqua di ieri e continua a piovere. Le maggiori criticità sono nella zona del Carburo e di via Manganaro, ma anche alla Sghinghetta e a Concia di Terra dove ci sono ancora strade, abitazioni e attività allagate. Attiva la macchina dei soccorsi, con tutte le squadre dei Vigili del Fuoco al lavoro, i volontari e le forze dell'ordine e con il monitoraggio dell'amministrazione comunale in massima allerta.