Portoferraio (Livorno), 9 settembre 2025 – Fortissimo temporale con gravi danni su Portoferraio. Dopo la pioggia che è caduta in maniera copiosa e pericolosa sulla provincia di Massa Carrara all’alba di martedì 9 settembre, adesso tocca all’arcipelago toscano. Il temporale ha fatto la sua comparsa intorno alle 13. Impressionanti le immagini delle webcam sparse sull’isola. E si segnalano un soccorso a un’auto rimasta intrappolata nell’acqua in Val di Denari e alcune frane fuori Portoferraio. Situazione dunque difficile.

Un temporale autorigenerante
Nella webcam che si affaccia sulla darsena di Portoferraio la città intorno alle 13 sparisce sotto una coltre d’acqua. Un temporale autorigenerante e pericolosissimo. Momenti di paura per l’isola, che è già stata attraversata da due forti ondate di maltempo con danni a febbraio e poi ad agosto. La situazione è stata costantemente monitorata dalla Protezione Civile soprattutto nella zona del Carburo, a Portoferraio, che è già andata sott’acqua nei due temporali. "Attenzione, si invita la popolazione a non uscire di casa e a non usare autoveicoli”, si leggeva su un post del Comune di Portoferraio.

Dalla Sghinghetta ai cantieri Esaom: i quartieri più colpiti
Con il passare dei minuti la situazione si è fatta sempre più grave. Ancora una volta ad andare sott’acqua sono state le zone più critiche del capoluogo: in particolare il quartiere della Sghinghetta, con le strade diventate come fiumi. Diversi gli autoveicoli che sono stati colti di sorpresa dal temporale e che hanno dovuto interrompere la marcia. Problemi e auto bloccate nell’acqua anche di fronte ai cantieri Esaom. E poi gli allagamenti di negozi e aziende, con danni ingenti.
Anche sull’Elba come su diverse altre zone della Toscana costiera, dalle 17 è scattata un’ulteriore allerta, di colore arancione. L’allerta arancione terminerà alle 13 di mercoledì 10 settembre.

L’intensità del temporale: 35 millimetri d’acqua in 15 minuti
"Un intenso sistema temporalesco ha interessato nella scorsa ora l'Isola d'Elba – aveva scritto il servizio meteo regionale Lamma – Pioggia molto forte e numerosi fulmini sono caduti sull'isola in poco tempo. Cumulati fino a 70 mm in 1 ora con intensità fino a 35 mm in 15 minuti sono stati registrati dalla stazione di Portoferraio. Il temporale si sta spostando verso il litorale grossetano”.

I danni, la rabbia e i video
Passata la tempesta, restano i danni. C'è chi ha dovuto recuperare la propria auto trascinata via dall'acqua. Sono diversi i mezzi a quattro ruote inservibili, dove è entrata l'acqua. Ma intanto a Portoferraio la rabbia della gente è tanta. Il dibattito è aperto: come mettere in atto quelle opere ormai irrinunciabili per evitare gli allagamenti che avvengono con cadenza impressionante sempre nelle solite zone?
Intanto, circolano i video dei minuti di paura durante l’alluvione. Una famiglia che abita nella zona del Carburo è scappata dal tetto dell’abitazione, non riuscendo a uscire di casa: la porta principale era bloccata dall’acqua che scorreva in strada.