REDAZIONE CRONACA

“Siamo scappati sui tetti, l’acqua è ovunque”: Elba, i drammatici minuti di una famiglia

L’alluvione di Portoferraio: ancora una volta gravi danni per la zona del Carburo, nell’immediata periferia. Molte case e negozi invasi dal fango. Impressionante il fiume di acqua che scorre con forza. Accade intorno alle 13 di martedì 9 settembre

“Siamo scappati sui tetti, l’acqua è ovunque”: Elba, i drammatici minuti di una famiglia

Portoferraio, 9 settembre 2025 – C’è chi è dovuto scappare sul tetto di casa per poter sfuggire alla furia delle acque. Accade intorno alle 13 di martedì 9 settembre a Portoferraio, durante il grave temporale autorigenerante che ha scaricato impressionanti quantità d’acqua sulla città. E ad andare sott’acqua, per la terza volta in un anno, sono state le zone già critiche perché da sempre soggette ad allagamento.

Il Carburo in particolare, la zona di via Cementiera e la Sghinghetta. Proprio le case su via Cementiera hanno subito i danni più gravi. In un video diffuso sui social un uomo mostra la sua famiglia che si mette in salvo sul tetto di casa.

wef
Due momenti della fuga sui tetti di una famiglia di Portoferraio durante l'alluvione

“L’acqua è troppo alta in strada. E’ impossibile aprire la porta, dobbiamo andare sul tetto”, dice. Tutti sono molto provati e fradici di pioggia. Intanto, la strada è diventata un fiume in piena, con una forte corrente che trascina di va tutto. Scene già viste poco tempo fa, a fine agosto, e anche a febbraio, quando ci fu l’altra grave alluvione. Le case sono vicine a via Cementiera, la strada a quattro corsie che è il principale collegamento tra Portoferraio e il resto dell’isola. Un punto sensibile per il traffico. 

Danni ovunque a Portoferraio, anche nei negozi della Darsena medicea e nei locali e negozi della zona del Ponticello, subito adiacente al centro storico. 

Impressionanti le immagini per le strade dopo il passaggio del temporale. Tante macchine, ormai inservibili, sono state spinte alla rinfusa dalla corrente nella zona della Sghinghetta. Danni a molte aziende, che adesso devono cercare di salvare il salvabile e togliere l’acqua dai loro locali. 

Tanta la rabbia da parte della gente. E il dibattito sull’isola è in questo momento molto attuale: come intervenire per evitare gli allagamenti che con una impressionante cadenza provocano problemi? 

Portoferraio, 9 settembre 2025 - Dal temporale autorigenerante al downburst: abbiamo imparato in questi anni a conoscere questi termini. Un nuovo glossario del meteo, che si adegua ai fenomeni che sempre più spesso si presentano in Toscana. Pioggia e grandinate che scaricano grandi quantita d'acqua su uno stesso punto e finiscono per mandare in tilt la zona dove si concentrano. Ecco perché accadono e cosa sono. Una sorta di glossario del meteo.