Ora è allerta arancione sulla Toscana, possibili allagamenti. Dove può piovere forte

Scatta un avviso per temporali di alta intensità e rischio idrogeologico: è il culmine della perturbazione che attraversa la regione sin dall’alba di martedì 9 settembre, e che proseguirà anche per mercoledì 10

Ora è allerta arancione sulla Toscana, possibili allagamenti. Dove può piovere forte

Firenze, 9 settembre 2025 – Scatta un’allerta arancione per temporali e rischio idrogeologico sulla Toscana. La Regione ha diramato l’avviso, che riguarda almeno un sessanta per cento della regione. Coinvolti praticamente tutta la costa e l’immediato entroterra. L’allerta arancione durerà fino alle 13 di mercoledì 10 settembre, quando la situazione dovrebbe piano piano migliorare. Giovedì 11 settembre infatti il tempo dovrebbe essere sereno. Durante l’allerta arancione saranno possibili anche grandinate e colpi di vento. 

Approfondisci:

Nubifragio sull’Elba: strade come fiumi e allagamenti a Portoferraio, terza alluvione in un anno

Nubifragio sull’Elba: strade come fiumi e allagamenti a Portoferraio, terza alluvione in un anno

A essere interessate dall’allerta arancione sono le intere province di Siena, Grosseto, Livorno e Pisa. Interessato anche un lembo della provincia di Firenze e delle province di Pistoia e Lucca. 

we
Scatta un'allerta arancione in Toscana: interessata praticamente tutta la costa e buona parte dell'interno

C’è anche un’allerta gialla

Allerta gialla invece per la estrema zona est della regione, dove i temporali dovrebbero essere di entità più modesta. La perturbazione che attraversa la Toscana si fa sentire fin dall’alba di martedì 9 settembre. E proseguirà appunto anche per la giornata del 10 settembre.

Approfondisci:

“Basta, non ce la facciamo più”. Elba, il grido di Portoferraio sott’acqua, 3 alluvioni in un anno

“Basta, non ce la facciamo più”. Elba, il grido di Portoferraio sott’acqua, 3 alluvioni in un anno

Già i primi allagamenti hanno creato non pochi danni nella zona di Massa Carrara proprio all’alba del 9, con il rischio esondazione per il torrente Carrione a Carrara. Giornate dunque all’insegna dell’instabilità meteo.

I consigli della Protezione Civile

"Consigliamo di prestare la massima attenzione negli attraversamenti dei corsi d'acqua e nel transito delle zone depresse, sottopassi stradali, zone di bonifica – dice la Protezione Civile –. Evitare di attraversare le aree allagate anche se apparentemente con poca acqua. Invitiamo i cittadini a seguire le indicazioni dell'autorità di protezione civile locale e tenersi aggiornati tramite i canali informativi istituzionali”.

Approfondisci:

“Siamo scappati sui tetti, l’acqua è ovunque”: Elba, i drammatici minuti di una famiglia

“Siamo scappati sui tetti, l’acqua è ovunque”: Elba, i drammatici minuti di una famiglia

"Emessa alla nostra sala operativa per rischio idrogeologico e temporali forti dalle 17 di oggi fino alle 13 di domani mercoledì 10 settembre su Toscana centrale e Arcipelago – dice il presidente della Regione Eugenio Giani – Il sistema di Protezione Civile della Toscana è operativo e pronto ad intervenire in caso di necessità”.