L’allerta arancione fa paura: i Comuni chiudono parchi e spiagge per maltempo. Ecco dove

A Firenze chiudono anche le piste ciclofluviali sull’Arno, mentre a Forte dei Marmi è stata annullata la tradizionale festa di Sant’Ermete. A Massa chiudono gli impianti sportivi, a Carrara le spiagge

L’allerta arancione fa paura: i Comuni chiudono parchi e spiagge per maltempo. Ecco dove

Firenze, 28 agosto 2025 – L’allerta arancione fa paura. Il provvedimento, diramato dalla sala operativa della Regione Toscana in vista della forte ondata di maltempo prevista tra oggi e domani (28-29 agosto), ha fatto scattare sull’attenti numerosi Comuni, che nel corso del pomeriggio hanno pubblicato ordinanze e provvedimenti di chiusura di numerosi parchi, impianti e percorsi ciclopedonali.

Firenze

A Firenze, dalle 18 di oggi 28 agosto è stata disposta la chiusura di parchi e giardini, nonché delle ciclopiste fluviali in riva d'Arno. L'ordinanza vieta, inoltre, in giardini, parchi pubblici ed aree verdi, "lo svolgimento di attività mercatali e di attività spettacolari, trattenimenti e attrazioni allestiti a mezzo di attrezzature mobili". Vietata anche "qualunque attività all'aperto" nei giardini e parchi pubblici, aree verdi e ciclopiste in riva d'Arno. Prevista infine la sospensione, sempre dalle 18 di oggi alle 7 di domani, della fermata "Cascine" della linea tramviaria T1.

Approfondisci:

Firenze, chiusi parchi, piste ciclabili sull’Arno e una fermata della tramvia: è allerta arancione

Firenze, chiusi parchi, piste ciclabili sull’Arno e una fermata della tramvia: è allerta arancione

Al fine di coordinare tutte le operazioni per far fronte a possibili criticità ed esigenze il Comune di Empoli ha invece attivato il Centro operativo comunale (Coc) di Protezione civile, che si trova in via del Castelluccio, in località Terrafino. Il sindaco ha annullato tutti gli spettacoli all'aperto: tra questi la serata di debutto del Beat Festival al Parco di Serravalle e la Sagra del Bombolone di Casenuove. Saranno dunque annullati i concerti e gli spettacoli serali ma rimarranno aperte le aree dedicate a sagra, food e banchini dei due eventi sopra citati.

A causa dell’allerta meteo arancione, anche il sindaco di Bagno a Ripoli ha disposto con ordinanza sindacale la chiusura di parchi, giardini e aree verdi comunali su tutto il territorio ripolese. Il provvedimento resterà in vigore fino al termine dell’allerta arancione. Conseguentemente, sono chiusi anche i chioschi ubicati all’interno dei parchi e dei giardini comunali, con la stessa validità temporale.

Maltempo in arrivo: i Comuni prendono precauzioni
Maltempo in arrivo: i Comuni prendono precauzioni

Prato

Il Comune di Prato ha inviato a tutti gli utenti registrati una telefonata tramite il sistema di allerta che invita alla prudenza e fornisce le informazioni utili sul maltempo in arrivo. A Vaiano, invece, la Francesca Vivarelli, ha adottato un’ordinanza con validità dalle ore 18 di giovedì 28 agosto fino alle ore 07 di venerdì 29 agosto 2025, salvo proroghe in base all’evoluzione dei fenomeni. Le misure prevedono: chiusura di tutti i cimiteri comunali; divieto di accesso a persone e mezzi a parchi, giardini pubblici e aree giochi; sospensione di ogni iniziativa o evento pubblico, incluse attività commerciali, su suolo pubblico, mercati e posteggi;  divieto di stazionamento su ponti, passerelle e aree limitrofe a corsi d’acqua principali e minori.

Massa Carrara

A Carrara, dove i temporali sono previsti di forte intensità, il Comune ha disposto la chiusura dei parchi, degli stabilimenti balneari e delle spiagge libere, e la sospensione di tutte le manifestazioni e attività di intrattenimento e sportive aperte al pubblico svolte all'aperto. Prevista inoltre la chiusura del Carmi Museo Carrara e Michelangelo questo pomeriggio. il Comune raccomanda, inoltre, attenzione nel transitare in prossimità di zone alberate. Chiusura di tutti gli impianti sportivi comunali all'aperto, dei parchi pubblici e del parco fluviale del Frigido, e dei cimiteri a Massa. Disposta poi l'eventuale chiusura degli attraversamenti idraulici sul torrente Ricortola da via Massa Avenza a via Aurelia.

Approfondisci:

Forte dei Marmi, fiera di Sant’Ermete sospesa e fuochi rimandati a venerdì

Forte dei Marmi, fiera di Sant’Ermete sospesa e fuochi rimandati a venerdì

Lucca

A Forte dei Marmi un'ordinanza del sindaco ha sospeso la Fiera di Sant'Ermete e rinviato a domani lo spettacolo pirotecnico in programma questa sera. Per l'allerta maltempo a Viareggio restano chiusi la Pineta e il viale dei Tigli. Il Consorzio di bonifica Toscana nord informa che le canalette irrigue serventi la piana di Lucca rimarranno chiuse da subito fino a domani, salvo ulteriori proroghe dell'allerta. 

Pistoia

A Pistoia, annunciata la chiusura dei parchi pubblici, delle piste ciclabili nell'alveo del torrente Ombrone e degli impianti sportivi durante l'allerta arancione (tra le 18 di oggi 28 agosto e le 7 di domani 29 agosto). La proiezione del film in programma stasera per il ciclo Cinema sotto le stelle di via delle Pentole è stata annullata.