Firenze, 9 settembre 2025 – Dopo l’ondata di maltempo che ha colpito Massa Carrara nella notte, la Toscana resta con gli occhi puntati al cielo. Un violento nucleo temporalesco, fanno sapere dal Lamma, ha scaricato precipitazioni eccezionali in poche ore: fino a 166 millimetri di pioggia concentrati in 2-3 ore. A Torano, nel cuore della provincia apuana, si è registrato il picco con 91 millimetri caduti durante le ore del temporale.

Passata l’emergenza notturna, oggi il quadro meteorologico appare più frammentato. Secondo gli esperti del Lamma, la perturbazione adesso tende a muoversi verso sud-est: la provincia di Massa Carrara dovrebbe per fortuna essere risparmiata da ulteriori fenomeni significativi, fatta eccezione per qualche piovasco isolato. I temporali più intensi sono invece attesi nelle aree centrali della regione, tra le province di Pisa, Livorno, Firenze e, in misura minore, Arezzo. Nel corso della giornata la situazione potrebbe peggiorare anche più a sud, con Siena e Grosseto che rischiano piogge e rovesci dalla serata.
Le previsioni per domani, mercoledì 10, parlano chiaro: la giornata sarà perturbata su gran parte della Toscana, con precipitazioni diffuse, possibili nuovi temporali e temperature in calo, con massime che difficilmente supereranno i 24 gradi.
Uno spiraglio di sereno è però alle porte.
Dall’11 settembre il tempo migliorerà rapidamente: da giovedì cieli sereni o poco nuvolosi e temperature intorno ai 25-26 gradi renderanno le giornate gradevoli, anche il prossimo fine settimana. Anche la prossima settimana dovrebbe essere all’insegna del tempo buono. Insomma, per gli studenti toscani un ritorno tra i banchi all’insegna del sole.
Una nuova perturbazione potrebbe però tornare a interessare la Toscana intorno al 19-20 settembre.