MICHELE NUCCI
Cronaca

Metrobus: avanti tutta con i cantieri. San Sisto e via Penna, le modifiche

Proseguono i lavori per la realizzazione del Brt che dovrebbe essere operativo a metà del 2027

Gli interventi per relizzare il Metrobus proseguono Un intervento da quasi 100 milioni. di euro (Foto Crocchioni)

Gli interventi per relizzare il Metrobus proseguono Un intervento da quasi 100 milioni. di euro (Foto Crocchioni)

I cantieri del Metrobus non vanno in vacanza. Proseguono infatti i lavori per la realizzazione dell’infrastruttura che dal 2027 in poi (anche se i lavori dovranno concludersi tra un anno) collegherà il corridoio Pievaiola-Settevalli (linea Castel del Piano–Fontivegge), con maxi bus elettrici di 18 metri che in parte scorreranno su corsie preferenziali. Un intervento da quasi 100 milioni di euro finanziato dall’Unione EuropeaNext Generation Eu nell’ambito del Pnnr.

Scendendo nel dettaglio ecco che in via Sandro Penna, da ieri 11 agosto e fino al 30 novembre 2025 è confermato il senso unico di marcia nel tratto compreso tra il civico 93 (prossimità via Pantaleoni) e il civico 115 (prossimità Strada delle Fratte), direzione Castel del Piano. Le lavorazioni però ora si spostano sulla corsia di sinistra rispetto al senso di marcia, con conseguenti modifiche agli accessi laterali e alle traverse. Il limite di velocità è sempre fissato a 30 km/h, ed è previsto l’obbligo di dare la precedenza e seguire le direzioni obbligatorie indicate dalla segnaletica provvisoria.

A San Sisto, invece, in via Gaetano Donizetti dal 25 agosto al 30 novembre 2025 verrà istituito il senso unico di marcia nel tratto tra la traversa che conduce al civico 71/A (lato via Albinoni) e via Pergolesi/via Cimarosa, con il cantiere collocato sulla corsia di sinistra. Anche in questo caso il limite di velocità è di 30 km/h. Sono previsti obblighi di stop e direzioni obbligatorie per alcuni accessi privati e laterali, come indicato nella segnaletica temporanea.

Il Comune raccomanda agli automobilisti la massima prudenza e il rispetto della segnaletica provvisoria presente in loco. Entrambi i tratti stradali saranno interessati da modifiche alla viabilità e riduzioni di carreggiata per consentire l’avanzamento dei lavori. Proprio su questo, la Giunta pochi giorni fa ha approvato un atto con il quale prende atto delle indicazioni degli abitanti di alcuni quartieri e zone della città interessati dal percorso. Problematiche e suggerimenti che sono arrivati alla fine di un lungo percorso di partecipazione. Informazioni più approfondite e contatti possono comunque essere reperiti nel sito internet www.metrobusperugia.it.