SILVIA ANGELICI
Cronaca

Nocera si illumina con il Palio. Cortei, sfide e momenti magici . San Martino festeggia la vittoria

Finale scenografico con lo spettacolo pirotecnico e già si guarda alla prossima edizione

I festeggiamenti per la vittoria del quartiere Borgo san Martino

I festeggiamenti per la vittoria del quartiere Borgo san Martino

Borgo San Martino conquista l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri, la manifestazione più sentita e rappresentativa di Nocera Umbra, con il punteggio finale di 27 a 17 su Porta Santa Croce. Una settimana di gare, cortei storici, animazioni e momenti di festa ha riportato in città un’atmosfera unica, con moltissime presenze di pubblico, soprattutto nelle serate conclusive. La sfida era iniziata con il vantaggio di San Martino, che aveva conquistato 5 punti contro 1 di Porta Santa Croce grazie alla vittoria del Premio Speciale per il corteo storico e le animazioni. Nelle gare delle staffette, Porta Santa Croce ha reagito con determinazione, rimontando e portandosi in vantaggio (16 punti contro 10). La gara decisiva delle portantine ha però ribaltato ancora una volta il risultato, regalando a San Martino la vittoria e il titolo di quest’anno.

Il sindaco Virginio Caparvi ha definito questa edizione "intensa, bella, sentita, con una partecipazione di pubblico eccezionale. Sono davvero entusiasta e orgoglioso, e sono certo che questa città meriti di essere così bella. Il prossimo anno ci troverà pronti a farla ancora più bella. Viva Nocera".

Non sono mancati i ringraziamenti al Presidente dell’Ente Palio, Alessandro Coccia, e a tutto il direttivo per il lavoro eccellente svolto per il secondo anno consecutivo. Un ringraziamento è andato anche a Catia Riboloni e Francesco Manca, due presidenti che hanno sempre avuto Nocera nel cuore, prima ancora della propria fede di quartiere. Il Sindaco ha inoltre ringraziato le istituzioni, l’amministrazione comunale – in particolare l’Assessore Elisa Cacciamani – la polizia municipale, la protezione civile, la Croce Rossa, le forze dell’ordine, i giudici di gara e tutti i volontari che, con impegno e passione, hanno contribuito alla riuscita della manifestazione.

La serata conclusiva è stata guidata dalla conduzione di Lucrezia Lucchetti, affiancata dal nocerino Paolo Santini, voci ormai riconosciute e apprezzate del Palio, capaci di accompagnare il pubblico tra emozioni e cronaca. L’assegnazione ufficiale del Palio è stata seguita da uno spettacolo pirotecnico dalla Torre Civica, che ha illuminato il cielo di Nocera. Ancora una volta il Palio dei Quartieri ha dimostrato di essere molto più di una gara: è una storia che ogni anno si rinnova, un momento in cui l’identità cittadina trova la sua massima espressione, un intreccio di passato e presente che fa vibrare l’intera comunità. E, come sempre, si chiude già con lo sguardo all’anno prossimo, quando il cuore di Nocera tornerà a battere al ritmo di tamburi, gare e applausi.