
L’assessore regionale Simona Meloni all’avvio dei lavori di scavo delle bocche di porto della darsena del Club Velico di Passignano
Iniziati ieri i lavori di scavo delle bocche di porto della darsena d’ormeggio del Club Velico di Passignano sul Trasimeno. L’intervento, finanziato con risorse regionali e realizzato dall’Unione dei comuni del Trasimeno, avrà una durata di circa una settimana e permetterà il ripristino della navigazione ormai cessata da giorni a causa della siccità.
I lavori di estrazione e rimozione del materiale sabbioso vengono eseguiti attraverso l’uso di escavatori che posso lavorare in acqua grazie ad un moderno sistema di galleggiamento. Nei prossimi giorni seguiranno ulteriori interventi a San Feliciano e Castiglione del Lago. Oltre al piano d’interventi sulle darsene già programmati, sono stati autorizzati, di recente, anche i lavori di somma urgenza presso i pontili di Castiglione del Lago e Passignano località Cavana, al fine di agevolare la navigazione pubblica da e per le isole.
"Qui a Passignano - ha spiegato sul posto l’assessore regionale Simona Meloni con delega al Trasimeno - siamo partiti con le attività di rimozione dei sedimenti di fondale per agevolare almeno le attività di navigazione. Stiamo cercando di fare tutto il possibile per arrivare alla fine di una stagione che si sta rivelando particolarmente dura dal punto di vista climatico. Da parte nostra per il lago non è mai mancata attenzione, fin dal nostro insediamento, portiamo avanti ogni giorno un’azione concreta a cominciare da quelle più piccole e programmando un grande lavoro d’insieme.
Per il lago Trasimeno sappiamo che dobbiamo iniziare a programmare il 2026 ed oltre e lo abbiamo fatto partendo dal 2025. Intanto ad ottobre arriverà la prima acqua da Montedoglio, non una soluzione questo deve essere chiaro. C’è il tema dello sponde, dal cui sfaldamento origina anche parte del problema dei sedimenti, c’è il tema dei pontili e delle darsene a cui vogliamo porre mano anche per quel turismo che continua a confermare numeri importanti quest’anno. Ci stiamo concentrando – ha concluso Meloni – per mettere a regime una pianificazione importante, quella che è mancata negli anni, c’è un lavoro davvero di grande importanza che noi abbiamo già iniziato anche con il coinvolgimento di tutti gli operatori che saranno parte integrante di tutti gli interventi sul Lago per i prossimi cinque anni".