
siccità


Cuneo salino. Problemi nel grossetano
GROSSETO Seduta dell’osservatorio permanente sugli utilizzi idrici del distretto dell’Appennino Settentrionale, dedicata all’analisi della disponibilità della risorsa idrica e all’approfondimento di...
Prato, molte abitazioni senz’acqua: grave guasto alla conduttura principale. Arrivano le autobotti
Rubinetti a secco. Problemi per l’approvvigionamento idrico in città in aree densamente abitate. Tutto è cominciato intorno alle 15 di giovedì per una rottura durante lavori in strada tra via della Repubblica e via Ferrucci
ll meteo pazzo dell’estate. “Il mare si mangia la spiaggia, i piccoli bagni scompariranno”
Nuova notte di Libeccio: via sdraio e ombrelloni e il mare ’mangia’ la spiaggia. I balneari: “Dispendio di energie senza alcuna entrata economica”
Lavori al lago, è caos. Ancora esposti e proteste
Veleni sull’uso di soldi pubblici per la crisi idrica .
Consorzio a lavoro per consolidare gli argini di Farabola e Sassaia
Un cantiere da circa 1,2 milioni di euro del Consorzio di Bonifica Toscana Nord sui canali Farabola-Sassaia. Un lotto operativo,...
Da giorni senz’acqua. Esplode la protesta
"Siamo senz’acqua da una settimana e i disagi sono pesanti. Abbiamo fatto presente la situazione ad Acquedotto del Fiora,...
Siccità sempre più grave. Vus si appella al Comune che ricorda l’ordinanza
Il provvedimento che limita l’uso dell’acqua potabile è in vigore da settimane. Multe fino a 500 euro per chi non utilizza la risorsa "ai soli fini domestici".
Agricoltura toscana, raccolti giù del 40% per l’assalto di piccioni e colombacci
Cia Toscana Centro: “Inserire il colombaccio tra le specie cacciabili dal 1° settembre per difendere i raccolti”. Nel mirino dei volatili soprattutto mais, ceci e girasoli
Impianto ko, paesi assetati. Abitanti di Villafranca da giorni senz’acqua
Guasto alla rete idrica: pesanti disagi a Merizzo, Mocrone, Malgrate e Virgoletta. Incontro tra sindaco e Gaia: interventi non risolutivi, arriva l’autoclave.
Passignano, via ai lavori . Si scava alla darsena: "Lago, azioni concrete"
L’intervento punta a ripristinare la navigazione, cessata da giorni per la siccità. Prossime tappe San Feliciano e Castiglione. L’assessore Meloni rassicura.
Invaso di Gello, la storia infinita. Dal Mit ecco 15 milioni di euro. Possibile svolta per il progetto
Il bacino non è più operativo dal 1990, in attesa di un intervento strutturale da parte di Publiacqua. L’annuncio del forzista Stella: "Opera che mitigherà gli effetti della siccità". Sarà la volta buona?.
La Pesa è in secca. E a Montelupo il consiglio comunale va in scena nell’alveo del fiume
Un gesto simbolico, ma significativo, per dimostrare la fragilità dell’ecosistema. Presenti anche il governatore Eugenio Giani e il segretario generale dell'Autorità di bacino dell'Appennino Settentrionale, Gaia Checcucci
‘Voglio vivere in campagna’. Dal negozio in centro alla coltivazione del pesto
Cagnoli e la moglie Daniela hanno messo in piedi l’azienda L’Aromatica. Prossimo obiettivo la creazione del mercatino della terra a Pontremoli
Vita dura per i contadini. Afflitti da insetti e cinghiali: "Gli aiuti sono insufficienti"
Il presidente della Cia Agricoltori Ferrante torna a lanciare il suo allarme "Ci vogliono supporti da parte della Regione, altrimenti non si va avanti".
La Pesa di nuovo in secca. Il consiglio comunale? “Lo faremo dentro l’alveo”
L’assemblea comunale si riunirà in seduta alle 18.30 di lunedì prossimo all’interno del letto del fiume per sensibilizzare sulle sue condizioni critiche e per discutere le strategie per garantire la salvaguardia del corso d’acqua
Arno in salute, sogno balneare: “Il nostro fiume come la Senna. In futuro si potrà fare il bagno”
Le analisi di Arpat, secondo Gaia Checcucci dell’Autorità di Bacino, “non sono preoccupanti”. Il via libera sarà concesso dalla Regione, dopo 16 mesi di test, su richiesta del Comune
Annaffia l’orto dalla Pesa. Scattano controlli e multa
Il torrente già nella morsa della siccità al centro del blitz della Municipale. E intanto il Consorzio blocca i lavori previsti per salvaguardare i gruccioni. .
C’è la razionalizzazione dell’acqua: "Si usi solo per finalità domestiche"
Vietato innaffiare piante e giardini, riempire vasche e piscine, lavare auto e piazzali. Multe fino a 500 euro