
LUCCA La prima settimana di luglio sta avviandosi alla conclusione registrando temperature meno roventi rispetto agli ultimi giorni di giugno. Il...
LUCCALa prima settimana di luglio sta avviandosi alla conclusione registrando temperature meno roventi rispetto agli ultimi giorni di giugno. Il primato, per adesso, resta legato a lunedì scorso, 30 giugno, con 39,2 gradi C che hanno rappresentato la temperatura più alta a Lucca da ben 4.698 giorni, ovvero dal 19 agosto 2012 che raggiunse 39,3 gradi C. Da lunedì a ieri pomeriggio le temperature massime sono calate di circa 3,6 gradi nel centro storico e fino a oltre 5 gradi in altre zone della Lucchesia.
Le previsioni confermano il progressivo calo delle temperature, soprattutto quelle massime, anche nei prossimi giorni, soprattutto domani, quando si parla di un "peggioramento consistente dal tardo pomeriggio sul nord ovest della Toscana e sulle restanti zone settentrionali nella nottata con temporali anche forti e localmente persistenti".
Si tratta di un vasto e robusto Anticiclone delle Azzorre che da ieri a oggi tende ad abbassarsi di latitudine sotto la spinta di masse d’aria più fresca di matrice atlantica. Nella nostra zona sono comunque attesi soltanto alcuni episodi di instabilità pomeridiana sui rilievi con temporali sulle zone interne, più probabili lungo la dorsale appenninica. Da lunedì pomeriggio si dovrebbe tornare al cielo sereno o poco nuvoloso, con addensamenti pomeridiani sui rilievi. Intanto con oggi siamo arrivati a 30 giorni consecutivi senza pioggia nel centro storico di Lucca. L’ultima precipitazione risale, infatti, al 5 giugno con appena 1,2 millimetri pioggia che seguiva altri 13 giorni siccitosi.
Paolo Mandoli