
Gabriele Cottini, 38 anni, abitava a Città della Pieve
Città della Pieve, 15 settembre 2025 – Tragedia in pista a Cremona: il motociclista Gabriele Cottini, di Città della Pieve, è morto in seguito a un grave incidente che lo ha coinvolto durante la gara della Dunlop Cup 600 inserita nel programma della Coppa Fmi ospitata al Cremona Circuit. Nonostante i tempestivi soccorsi in pista, il 38enne è morto dopo essere stato trasferito all’ospedale Maggiore della città lombarda.
La notizia è stata riportata ieri dalla Federazione motociclistica italiana sul suo sito. Fmi, l’organizzazione Moto club Motolampeggio, la Direzione gara, il promotore del trofeo Dunlop Emg eventi e il Cremona circuit hanno espresso “il proprio cordoglio e la più sincera vicinanza alla famiglia, agli amici e a tutti coloro che hanno conosciuto e condiviso con Gabriele la passione per il motociclismo”. Dopo un confronto tra le parti - si legge sul sito della Federmoto -, è stata presa la decisione di proseguire con le gare in programma, “nel segno del rispetto verso Gabriele e della sua grande passione per le due ruote”. Le vittorie dei piloti sono state dedicate a lui, “come tributo a un compagno di pista che ha vissuto lo stesso amore per questo sport”. In segno di cordoglio, al termine delle gare non si sono tenuti i festeggiamenti sul podio. “Il ricordo di Gabriele Cottini rimarrà vivo in tutti noi” sottolineano nella nota.
L’Umbria in lutto piange il giovane pilota. Sul suo profilo Facebook, Gabriele Cottini, “Cottix”, appare sempre sorridente e nella maggior parte dei casi in tuta da corsa e accanto a una moto da competizione con le quali gareggiava da non professionista essendo un tornitore meccanico in un’azienda della zona. E proprio in sella a una di queste ha avuto un grave incidente sul circuito di Cremona ed è morto nonostante il ricovero in ospedale. Cottini abitava con due figli a Città della Pieve dove era molto conosciuto.
“La notizia della sua morte ci è arrivata e siamo tutti sconvolti” ha detto iall’Ansa l sindaco Pievese Fausto Risini. Gabriele non era un pilota professionista. Fuori dalle gare lavorava come tornitore meccanico-manutentore presso un’azienda della zona. Professione intrapresa dopo avere studiato meccanica presso l’Ipsia Marconi Perugia. In un post pubblicato sul sito del Comune a inizio agosto, il sindaco lo ha definito una delle “eccellenze pievesi”. “Gabriele Cottini - aveva scritto - vince a Misano e scala la classifica del campionato italiano Dunlop 600 Supersport. Città della Pieve applaude ancora una volta il talento di Gabriele Cottini, che domenica 3 agosto ha conquistato una straordinaria vittoria all’autodromo di Misano, nel Campionato Italiano Dunlop 600 Supersport. Una gara da incorniciare per il ”Cottix”, che è partito dalla tredicesima posizione in griglia per poi rimontare con grinta, cuore e una guida impeccabile, fino a tagliare il traguardo per primo, segnando anche il giro più veloce della corsa”.
Subito tanti i messaggi di cordoglio apparsi sulla pagina Facebook di Cottini. “Purtroppo oltre al bello che questo sport ci regala ci sono eventi che non possiamo controllare e che ci riportano per forza con i piedi per terra... Oggi è stato proprio un duro colpo per tutti noi...” ha scritto un suo compagno di squadra. “Ti ricorderò sempre così pieno di gioia per questo sport tanto bello quanto maledetto...” si legge in un altro dei post. E poi: “ricordo ancora quando correvi sul triciclo al distributore a chiusi di tuo padre, avrai avuto 3 anni...”.