SILVIA ANGELICI
Cronaca

In classe 105mila studenti: "Ragazzi, istruitevi serve la vostra intelligenza"

Lunedì il suono della prima campanella. Il saluto di Proietti e Barcaioli con le parole di Gramsci. Intanto al Volta nasce il Tech Hub Umbria .

Lunedì il suono della prima campanella. Il saluto di Proietti e Barcaioli con le parole di Gramsci. Intanto al Volta nasce il Tech Hub Umbria .

Lunedì il suono della prima campanella. Il saluto di Proietti e Barcaioli con le parole di Gramsci. Intanto al Volta nasce il Tech Hub Umbria .

Ecco ci siamo: lunedì 105.204 studenti (anno scorso erano 107.696), dai più piccoli dell’asilo ai più grandi delle superiori, tornano in classe per iniziare il nuovo anno scolastico 2025-2026. Alcuni lo hanno già fatto, in virtù dell’autonomia scolastica. Come da tradizione la presidente della Regione Umbria Stefania Proietti e l’assessore all’istruzione Fabio Barcaioli, affidano ad una lettera il loro messaggio d’augurio ai ragazzi e alle ragazze che si apprestano a rientrare in aula. In un passo, citano anche Antonio Gramsci.

"Care studentesse e cari studenti, il primo giorno di scuola è sempre un’emozione che si rinnova. Per i più piccoli è l’inizio di una grande avventura, fatta di scoperte e di giochi condivisi. Per chi è più grande è il ritorno a un luogo familiare, dove si cresce insieme, tra amicizie che si consolidano e momenti che richiedono pazienza e coraggio. Per chi si avvicina agli ultimi anni è il tempo delle scelte, dei sogni che prendono forma e delle responsabilità che si avvicinano. In Umbria siete in 105.204 a vivere quest’esperienza, dai banchi dell’infanzia fino alle aule della secondaria di secondo grado. Ognuno con la propria storia, ognuno con i propri desideri, tutti parte di una grande comunità". Proietti e Barcaioli ricordano anche la campagna regionale “Vince l’Amore” per promuovere l’empatia, la capacità di ascolto, la comunicazione non violenta, il rispetto di sé e degli altri. E poi le parole di Gramsci: "“Istruitevi, perché avremo bisogno di tutta la vostra intelligenza“".

Intanto, l’Istituto tecnico tecnologico statale ‘Alessandro Volta’ di Perugia, già riconosciuto a livello nazionale come scuola d’avanguardia, consolida il suo ruolo di motore dell’innovazione educativa in Umbria con la nascita di ‘Volta Tech Hub Umbria’, un campus formativo dedicato alla transizione digitale e alla sostenibilità. Il progetto è sostenuto da 750mila euro di fondi Pnrr e nasce dalla collaborazione con Its Umbria Academy, imprese, università ed enti locali, rappresentando un passo decisivo per la realizzazione della filiera tecnologico-professionale 4+2, prevista dalla Legge 121/2024. "Volta Tech Hub Umbria – spiega la preside Fabiana Cruciani - non prevede un semplice ampliamento degli spazi laboratoriali, ma un vero e proprio ecosistema educativo-produttivo".

Silvia Angelici