SOFIA COLETTI
Cronaca

Al via la Settimana della Custodia. Tutti in campo per la bellezza: "Prendiamoci cura di Perugia"

Inizia domani il progetto di rigenerazione che coinvolge cittadini, scuole, università, associazioni e enti . Comune e Fondazione Cucinelli subito in azione con i primi interventi in centro storico e in periferia .

Domani mattina primi interventi sulla scalinata della Cattedrale di San Lorenzo

Domani mattina primi interventi sulla scalinata della Cattedrale di San Lorenzo

Adesso si fa davvero sul serio. Domani prende finalmente il via la “Settimana della Custodia“, nuovissima manifestazione promossa dal Comune insieme alla Fondazione Cucinelli che fino a domenica 21 settembre chiama a raccolta e coinvolge cittadini, associazioni e istituzioni in un grande progetto di cura e rigenerazione dei luoghi simbolo della città, nel centro storico e nelle periferia. Un’azione civica nel segno della bellezza, della sensibilità e della responsabilità, individuale e collettiva, per prendersi cura, custodire e abbellire la città attraverso piccoli gesti concreti.

La giornata inaugurale sarà subito caratterizzata da importanti interventi di recupero e manutenzione, alla presenza della sindaca Vittoria Ferdinandi, di Carolina Cucinelli, dell’assessore Andrea Stafisso e di altri membri della giunta comunale. Si comincia alle 9.30 in piazza Birago con l’avvio dei lavori di rigenerazione della fontana che prevedono rasatura della vasca, impermeabilizzazione dei faretti, sistemazione delle griglie di raccolta delle acque, sostituzione degli sportelli in ferro, fornitura e posizionamento di sei vasi con fiori all’interno delle sedute, smontaggio e rimontaggio dei faretti. Poi si passa in centro: alle 10 sulla scalinata del Duomo per interventi di pulitura e cura, alle 10.30 sulle Scale delle Poste, in Piazza Matteotti per lavori di pulitura e restyling urbano. Nel pomeriggio sarà la volta di Pretola: dalle 17 con l’Associazione attiva nella frazione si lavorerà al recupero del Cva con interventi di pulizia e riverniciatura della porta e delle pareti in muratura, deteriorate da scritte, ruggine e segni del tempo.

La Settimana della Custodia continuerà per tutta la settimana con decine di attività diffuse in città e nelle frazioni, grazie alla collaborazione tra cittadini, scuole, università, associazioni, comitati di quartiere e imprese, con lista dei luoghi dove intervenire e informazioni per partecipare sul sito www.settimanadellacustodia.it). "Un’occasione unica per dimostrare, insieme, che custodire la città significa amarla e consegnarla più bella alle generazioni future" dicono gli organizzatori.

Sofia Coletti