
Il sindaco di Porcari, Leonardo Fornaciari, incontra i cittadini nelle gelaterie del paese
Un gelato con il sindaco. Anche se siamo a fine estate è ancora gradevole questo alimento e mentre viene gustato, ci sarà la possibilità di fare domande al primo cittadino. Accade a Porcari, dove Leonardo Fornaciari riceverà in zone diverse, in alcuni locali pubblici. Tutto a ruota libera, si potranno rivolgere a colui che guida la civica amministrazione che governa Porcari, quesiti che riguardano il Comune su tutti gli argomenti possibili. Quante volte diverse persone avrebbero voluto interpellare Fornaciari liberamente, senza l’onere della burocrazia, con tanto di appuntamento ufficiale nel palazzo del Municipio. In questo caso sarà lui a recarsi dalla gente.
Tra gli argomenti che sicuramente verranno trattati, ce ne sono alcuni che probabilmente saranno più gettonati, come si suol dire, di altri: l’impianto di riciclo di pannolini e pannoloni e degli scarti tessili a Salanetti (che ha fatto discutere tutta l’estate); il fotovoltaico in località Forabosco e, perché no, i prossimi lavori pubblici, la riqualificazione dell’ex lago della Fornace, la caserma dei carabinieri, ma anche il futuro amministrativo visto che nel paese famoso per la sua Torretta si andrà alle urne tra poco più di dodici mesi. Fornaciari potrebbe candidarsi per un terzo mandato (Porcari rientra nella categoria tra 5 e 10 mila abitanti), anche perché non si vedono all’orizzonte alternative, a meno che non sia lui ad abdicare. Forse l’unica altra opzione potrebbe essere la vice sindaca, Roberta Menchetti, che è candidata per le regionali del 12 ottobre prossimo. Sull’altro fronte, il centrodestra, rumor vorrebbero una candidatura bis (dopo quella del 2022 dove comunque perse di misura), di Barbara Pisani, compatibilmente con i suoi impegni di lavoro. Di questo e molto altro se ne potrà parlare dal 16 settembre alle 21, alla gelateria Pacini, in piazzetta Uda, in pieno centro.
Il calendario completo prosegue poi martedì 23 settembre alla gelateria "La Pineta", nel quartiere omonimo; il 30 settembre al bar "Cavallino", in via Carlotti, zona industriale, il 7 ottobre alla gelateria "Dolce Vido", in via Romana Ovest. Quattro aree diverse, di fronte il sindaco e un buon gelato.
Massimo Stefanini