
Il sindaco. Leonardo Fornaciari
Un nuovo mezzo per il Centro diurno anziani di Porcari. Il veicolo è destinato al trasporto delle persone fragili e per garantire a tutti il diritto alla mobilità. Questo traguardo è stato possibile grazie al sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, che con il bando "Quattro ruote per il territorio", ha approvato il progetto Veicolando, un mezzo per veicolare mobilità in situazioni di fragilità presentato dalla cooperativa Iris. Hanno partecipato all’evento il sindaco, Leonardo Fornaciari, l’assessora alle famiglie Eleonora Lamandini e la consigliera comunale Madalina Elena Golea, sottolineando il valore di questa conquista per il territorio: "Questo pulmino – dicono gli amministratori – è un tassello concreto di una visione di comunità che mette al centro le persone, soprattutto le più fragili. È la prova che quando pubblico, privato sociale e fondazioni collaborano, si possono abbattere le disuguaglianze e migliorare davvero la vita quotidiana dei cittadini. Rappresenta anche la prosecuzione del nostro grande impegno collettivo: rafforzare i servizi alla persona e costruire una Porcari sempre più inclusiva". Dopo il taglio del nastro e la benedizione del parroco, don Americo Marsili, spazio alla musica e all’allegria con il Coro Arcobaleno, diretto da Cristina Torselli, l’ormai storico ensemble di oltre trenta bambini e ragazzi dai 5 ai 17 anni che ha riempito il Centro denominato Girasole di grande energia. Il concerto, molto partecipato dagli anziani che frequentano il centro diurno e dalle loro famiglie, ha confermato quanto la musica possa unire generazioni diverse. Un doppio appuntamento, dunque, per la comunità degli over 65 nella struttura di Rughi.
Ma.Ste.