LAURA LUCENTE
Cronaca

Rete locale e trasporti . Arrivano due autobus per il centro storico

Un nuovo passo avanti per la mobilità locale a Cortona. In piazza Garibaldi sono stati presentati i nuovi mezzi della...

Un nuovo passo avanti per la mobilità locale a Cortona. In piazza Garibaldi sono stati presentati i nuovi mezzi della...

Un nuovo passo avanti per la mobilità locale a Cortona. In piazza Garibaldi sono stati presentati i nuovi mezzi della...

Un nuovo passo avanti per la mobilità locale a Cortona. In piazza Garibaldi sono stati presentati i nuovi mezzi della società Casucci, da anni impegnata nel garantire il servizio di trasporto pubblico sulla cosiddetta "rete debole", ovvero quella porzione di territorio non servita dal gestore unico regionale. La ditta, inserita nel consorzio Ctp 2003 in collaborazione con Tiemme, copre ogni giorno una tratta strategica: quella che collega la stazione ferroviaria di Camucia al cuore della città etrusca, piazza Garibaldi e piazza del Mercato. Un collegamento essenziale, soprattutto nei mesi estivi, in cui cresce sensibilmente il numero di viaggiatori, turisti e cittadini.

I nuovi autobus appena entrati in servizio segnano un miglioramento tangibile in termini di accessibilità e comfort. Tutti i mezzi sono infatti dotati di pedane per la salita a bordo di persone con disabilità o mobilità ridotta e presentano spazi riservati per valigie e bagagli ingombranti. A breve sarà inoltre introdotto il pagamento elettronico a bordo, a supporto degli utenti che non abbiano acquistato in anticipo i titoli di viaggio.

"Le esigenze dei concittadini e dei numerosi visitatori che si spostano fra Camucia e il centro storico di Cortona sono particolarmente intense in questo periodo – dichiarano il sindaco Luciano Meoni e l’assessore ai Trasporti Silvia Spensierati – crediamo che grazie a questi investimenti si possa andare incontro alla domanda che arriva dal territorio". L’annuncio arriva in un momento di transizione per il servizio, in attesa dell’affidamento alla nuova Ati. "Un’operazione complessa – aggiungono – che i nostri uffici stanno portando avanti in autonomia, seguendo le indicazioni dell’Autorità di regolazione dei trasporti".

La.Lu.