
inaugurata ieri pomeriggio la nuova mensa con annessa area sportiva polifunzionale nell’istituto scolastico di Castelnuovo dei Sabbioni
È stata inaugurata ieri pomeriggio la nuova mensa con annessa area sportiva polifunzionale, dotata di spogliatoi e zone di servizio, nel plesso scolastico di Castelnuovo dei Sabbioni. La nuova mensa di Castelnuovo e l’area sportiva limitrofa si inseriscono in un percorso di valorizzazione andando a dotare l’intera comunità della frazione cavrigliese di un ulteriore spazio sportivo fruibile non solo nelle ore scolastiche, ma anche in orario post-scuola da parte dei cittadini che ne faranno richiesta.
L’evento ha visto presenti, oltre alle istituzioni cittadine, anche Lorenzo Pierazzi, provveditore agli studi dell’ufficio scolastico provinciale di Arezzo, Lorenzo Pierazzi, e Paola Ponzuoli, dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo Dante Alighieri. Dopo il taglio del nastro, nella chiesa di San Donato, si è esibita anche l’orchestra "Maria Bambina" proveniente dalla città maltese di Mellieha, gemellata con Cavriglia, che ha suonato assieme alle filarmoniche "Umberto Giordano" di Cavriglia e "Giuseppe Verdi" di Montegonzi, nell’ambito del più ampio programma che coinvolge lo scambio interculturale e la promozione del progetto di rigenerazione dell’antico borgo di Castelnuovo d’Avane.
Al termine dell’inaugurazione è stato possibile per i cittadini visitare i nuovi locali della mensa e dell’area sportiva. "Siamo riusciti a consegnare le nuove strutture per l’inizio del nuovo anno scolastico, che parte domani - ha affermato il sindaco di Cavriglia Leonardo Degl’Innocenti o Sanni - Con questi interventi si chiude un ciclo importantissimo, un progetto ambizioso al quale inizialmente non tutti hanno creduto, ossia quello del rifacimento totale delle nostre scuole. Abbiamo puntato sull’efficientamento energetico, sull’adeguamento sismico e sull’abbattimento delle barriere architettoniche".
Francesco Tozzi