Lupa viene ferita da una pallottola e muore, indagini
Terranuova Bracciolini, un passante ha trovato l’animale lungo la strada
Terranuova Bracciolini, un passante ha trovato l’animale lungo la strada
Maxi operazione della Guardia di finanza. Perquisizioni e sequestri anche a Pisa, Terni e Lucca
Sull’incarto di due punti vendita PanArt i versi scritti nel 1928 per esaltare il prodotto tipicamente italiano. Appare anche una M stilizzata con la grafia di Mussolini. "Non faccio politica. I sacchetti? Li ho trovati qui".
I giornali avevano raccontato episodi analoghi avvenuti sempre nel Bergamasco
Un tennista tedesco fa allontanare uno spettatore che canta l'inno attuale della Germania. Una paranoia politica e una caricatura orwelliana, che trasformano una preghierina in un inno fascista, sono denunciati da un ex parlamentare e scrittore.
Il nome proposto dal ministro della Giustizia Nordio: l’ultima parola spetta al presidente Mattarella. Mandato strategico della durata di sette anni e che interesserà le carceri ma anche la sfera dei migranti.
L'Associazione Partigiani d'Italia Arezzo lavora a una legge che punisca l'apologia del fascismo e il razzismo. Intanto, invita i cittadini ad evitare le panetterie che usano la poesia di Mussolini per promuovere i loro prodotti.
In un ex ristorante da pochi giorni sono state accolte 40 persone. Su tutto il territorio comunale sono presenti 3 centri e oltre 100 ospiti.
L’uomo di 53 anni, secondo una prima ricostruzione, stava lavorando in un silos. Avviata la procedura per fare luce su quanto accaduto nell’azienda agricola.
Tante le categorie e le autorità presenti a Villa La Palagina per l’unificazione tra le due associazioni. I nuovi ruoli.
Peresentato da Finaldi il delicato e lungo intervento sull’opera esposta oggi nel museo londinese. Oltre 200 persone hanno preso parte all’appuntamento. Al termine il collegamento con Vittorio Sgarbi.
Il Panathlon Club Arezzo celebra oggi il sessantesimo anniversario con una cerimonia alla Sala dei Grandi del palazzo della Provincia. Autorità del Panathlon, rappresentanti delle istituzioni e patrocinio della Provincia, Comune e Coni. Apertura con saggio degli Sbandieratori di Arezzo.
2Poste Italiane ricerca laureati motivati ad intraprendere un percorso di formazione e crescita professionale come consulenti finanziari in provincia di Arezzo. Candidature entro il 16 ottobre. Richieste: laurea, ottime capacità comunicativa e relazionale, conoscenza pacchetto Office.
L'ultimo giorno di Mussolini è stato segnato dalla retorica del mondo rurale, ma i risultati ottenuti sono stati modesti. Con la guerra, il razionamento e il mercato nero, la pagnotta è diventata più cara. L'apologia del Duce fornaio dimostra che la storia si ripete.
In occasione della Giornata Mondiale del Cuore, l'ASL di Arezzo offre visite ed esami cardiologici gratuiti per donne in età peri-menopausa (45-55 anni). Un'occasione per prevenire le malattie cardiovascolari.
Il comitato "Stop puzzo" di Arezzo è stato ricevuto dal prefetto Maddalena De Luca dopo l'incontro con il sindaco Ghinelli e la Giunta. Il comitato ha raccontato le difficoltà con cui sta vivendo da due anni e ha trovato una persona disponibile e appassionata alla problematica.
Stefano Chiassai inaugura a Firenze la mostra "Drawing Everyday. Diario visivo", con disegni e arazzi inediti realizzati tra il 2022 e il 2023, fino al 12 novembre presso le Murate Art District.
Il maltempo non è riuscito a fermare la grande macchina organizzativa. Ricco il programma odierno.
Leo Dell’Orco, braccio destro di Giorgio Armani, lancia la nuova stagione: "Vogliamo vincere ancora lo scudetto, anche se ripetersi non è mai facile . Poi c’è un sogno che tutti noi abbiamo e che si chiama Eurolega".
Paura in A1 all’interno dell’area di servizio valdarnese. Arrestato l’aggressore, ferite non gravi per la vittima
Il turco sembra ormai recuperato mentre solo oggi si capirà se Juan Cuadrado sarà tra i convocati al Castellani. Intanto si avvicinano scadenze fondamentali: bisogna rifondere il prestito a Oaktree da 275 milioni più interessi.
Era arrivata nel 1950 a Sansepolcro dalla provincia di Foggia Una vita intera spesa per i più bisognosi, al servizio anche della città
Il sito di frantumazione degli inerti dei Lerose a Levane è al centro dell’inchiesta della Dda di Firenze .
I lupi continuano a fare danni in Toscana: il consigliere regionale della Lega Marco Casucci chiede un monitoraggio e una interrogazione in Consiglio. I rimborsi non sono sufficienti a sanare il danno subito.
Varie attività per giovani con problematiche legate allo spettro autistico. Il dottor Fabianelli: "Aiuto concreto per le famiglie di questi ragazzi". .
Stasera doppia replica nella basilica dello spettacolo. La manifestazione per le vittime dell’Archivio.
L’appuntamento tra via Isidoro del Lungo e via Poggio Bracciolini.
Castiglion Fiorentino dedica un'intera giornata all'emergenza, salute cardiaca e prevenzione. Primo "Palio del Cuore" con sfida all'ultimo massaggio cardiaco per diffondere cultura della salute. Obiettivo: rendere Castiglion Fiorentino uno dei comuni più cardioprotetti della Provincia.
La prima sfida della stagione è la semifinale di Supercoppa Italiana tra Olimpia Milano e Virtus Bologna. I campioni d'Italia affrontano la finalista di Coppa Italia, con Mirotic per i biancorossi e Banchi in panchina per la Virtus. Tutti pronti a scendere in campo per una sfida che promette spettacolo.
In occasione del centenario della nascita di Italo Calvino, la Biblioteca Città di Arezzo organizza un ricco programma di eventi rivolto a bambini, ragazzi e adulti. Ingresso gratuito e su prenotazione.
Questo fine settimana tornano le Giornate Europee del Patrimonio ad Arezzo: visite guidate tematiche al Museo Archeologico, Casa Bruschi e Abbazia di Soffena, con aperture straordinarie, laboratori didattici e concerti. Un'occasione per scoprire il territorio e le sue bellezze!
Sabato 30 settembre, torna "Io cammino per casa Thevenin", un'iniziativa di Coldiretti per dire no alla violenza sulle donne. 5 km di camminata nel cuore di Arezzo, con visita guidata, punto ristoro e t-shirt solidale. Un'occasione per sensibilizzare su un fenomeno troppo ricorrente.
La Brigata Aretina degli Amici dei Monumenti organizza una conferenza per approfondire gli studi del prof. Carlo Starnazzi su Leonardo e la terra di Arezzo. Interverranno Claudio Santori, Massimo Ricci e Gualberto Gualdani. Seguirà un incontro conviviale.
Lucignano riscopre usi e costumi di un tempo: la Pro Loco organizza un fine settimana alla riscoperta di arti, mestieri e scene di vita quotidiana tra fine '800 e primi '900, con il patrocinio del Comune.
Con l’investimento di 270mila euro sarà possibile rinnovare tutti gli impianti presenti allo Spina
ArkAttak, il nuovo Ensemble diretto da Luca Provenzani, unisce nuovi talenti e affermati concertisti in un progetto intergenerazionale che vuole usare la musica come strumento di inclusione e coesione sociale. Oggi, 19 settembre, debutto aretino in quartetto di violoncelli. Open day della Scuola di Musica Le 7 Note.
Un corso di formazione con la Provincia in prima linea. Polcri: "Programmati investimenti importanti"
Inaugurata oggi al Centro Convegni Sant'Agostino la terza edizione della mostra Cortona in Arte "Espressioni opposte" con opere di Andy Warhol e 50 artisti nazionali ed internazionali.
Oggi dalle 10 all'Ecomuseo si tiene la 19a edizione dei Colloqui di Raggiolo sullo sviluppo dell'istruzione nella vallata Casentino dal Medioevo all'unità d'Italia. Tavola rotonda moderata dalla professoressa Pinto.
La denuncia è del gruppo Alleanza per Bucine che chiede maggiori controlli.
Da decenni sempre vicino ai colori biancorossi.
Domani sarà inaugurata una mostra a cura di Daniele Fenaroli. Sei opere pittoriche di Antonietta Raphael.
Martedì 26 settembre e martedì 2 ottobre
Bilancio estremamente positivo per le feste appena concluse.
“La linea del Terminatore” protagonista della Settimana della Critica della 80° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica.
"I prossimi stati generali della sanità saranno dedicati alle pubbliche assistenze"
Martedì a San Giovanni grande festa per ricordare uno storico scudetto della società cestistica cittadina.
Avviso ai clienti. Si spacciano per Estra per poi consigliare un nuovo fornitore
L’apertura al traffico del nuovo ponte provvisorio a Buriano è avvenuta lo scorso 14 settembre
La mattina con l’iniziativa organizzata dalla Asl in collaborazione con il comune castiglionese e il pomeriggio con la prima edizione del “Palio del Cuore”
«Non sciupate il pane, ricchezza della patria, il più santo premio alla fatica umana». Sono le parole del Duce, insieme anche a una 'M' in fondo al testo
Eletti i nuovi membri del Cd
Per un finale di stagione scoppiettante
Per festeggiare l’unificazione delle Confcommercio di Firenze e Arezzo
Il progetto è promosso da Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra e Ministero dell’Istruzione
Le lezioni saranno da mercoledì 4 ottobre a mercoledì 8 novembre al Palazzetto del Nuoto di Arezzo
Il sindaco: "Segnalazioni discordanti, forse le cause sono molteplici"
Occhi rossi, gole che bruciano e notti insonni nelle testimonianze in aula "Siamo preoccupati: che ripercussioni può avere sulla nostra salute?".
La segretaria comunale di Anghiari e il vice sindaco di Pratovecchio-Stia a caccia di firme. Si sfila Ducci, entro la fine di ottobre la parola alle urne nei circoli: sono 8 mila gli iscritti.
La storia di Maria Cozac, romena: ha versato parte dei contributi nel suo Paese e per un disguido è rimasta senza assegno. Poi il versamento di tutti gli arretrati.
Rinviato il direttivo per l’assenza di alcuni consiglieri, compreso il capitano. Porta del Foro valuterà lunedì i risultati della squadra tecnica. Il passo di Rossi.
Lorenzo Cilembrini presenta il titolo provocatorio del suo nuovo singolo: "Ragazzi attenti: la droga uccide e la bottiglia è il peggior nemico". L’incoraggiamento arrivato da Pau dei Negrita: "Gli sarò sempre grato".
Il tam tam corre via social a Montevarchi. Alcuni gridano all’inciviltà, altri invece chiedono buonsenso
Don Maurizio Del Bue lascia dopo 24 anni la parrocchia di San Giovanni Battista a Cavriglia. Il sindaco e i parrocchiani lo ricordano con affetto e aneddoti. Don Stefano Isolan e Don Herctor Largo prenderanno il suo posto.
Tornano gli appuntamenti culturali alla Casa del Popolo. Il tema di quest'anno è "I Medici e il Potere". Si inizia domani con Lorenzo Tanzini, presidente dell'Accademia del Poggio, che parlerà del libro "Cosimo de' Medici".
Gli studi e il legame con Castiglion Fiorentino della medievalista al vertice del sito nella città del Palio "Avevo 16 anni quando sono rimasta affascinata dall’archeologia vedendo gli scavi vicino a casa".
Il riconoscimento giornalistico Città di Foiano verrà assegnato il 30 settembre. Sarà anche alla memoria di Nottolini: attestati a Lucia Bigozzi e Alessandro Maurilli.
Chi ha lavorato in Stati extracomunitari in Convenzione bilaterale con l'Italia può richiedere una pensione in Italia cumulando i contributi versati all'estero. La pensione sarà calcolata solo sulla base dei contributi versati in Italia.
Dai social emerge la grande passione per le due ruote di Martin Iannello, vittima dell’incidente del Borro. Gli elementi su cui lavorano i carabinieri per ricostruire l’accaduto. Il corpo ai familiari: l’addio a Siracusa.
La prossima settimana verrà emesso il decreto di assegnazione dei fondi. Fondamentale il ripristino dei pochi chilometri della via, unica alternativa alla E45.
Fabio Canino presenta il suo libro "Le parole che mancano al cuore" a Palomar, San Giovanni Valdarno, per discutere di omofobia e stereotipi nel mondo del calcio. L'evento è organizzato dal Comune e vedrà la partecipazione di istituzioni e associazioni.
Il vernissage della personale di Franco Buffarello, artista poliedrico, si terrà sabato 23 settembre nella Sansepolcro Art Gallery. L'artista, pittore, caricaturista, vignettista, illustratore e docente, presenterà le sue opere tratte da "Ri-tratti Esagerati" e altre serie. Durante i giorni di sabato e domenica realizzerà caricature a tutti i visitatori.
Blitz: nei guai due giovani. In auto ben 94 scatole con il celebre logo contenenti smartphone e computer
In Promozione, oggi si disputano diversi derby con tanti banchi di prova. Montagnano e Sansovino cercano conferme, mentre Alberoro affronta Subbiano con gli ex Giusti e Berti. L'Arezzo è pronto a vivere una ricca giornata di derby.
L’edizione 2023 sarà celebrata con un cartellone ricco di appuntamenti. Mentre la fiera decollerà domani con l’arrivo dei quasi 300 ambulanti.
Questo pomeriggio, al Palazzo delle Laudi di Sansepolcro, Gabriele Finaldi, direttore della National Gallery di Londra, presenterà il restauro della "Natività" di Piero della Francesca. Saranno presenti studiosi del settore e membri del comitato scientifico della Fondazione Piero della Francesca.
In memoria di Filippo Bagni e Piero Bruni, vittime dell'Archivio di Stato di Arezzo, la Direzione regionale musei della Toscana e l'Archivio di Stato organizzano 5 giornate di aperture straordinarie e iniziative culturali. Oggi al Museo delle Arti e Tradizioni Popolari di Anghiari e al Museo Nazionale di Arte Medievale e Moderna di Arezzo.
Domani sabato 23 settembre, la Cgil di Arezzo e l'Anpi di Arezzo organizzano un incontro con il professor Filippo Focardi dell'Università di Padova per discutere del suo libro sulla rimozione delle colpe della seconda guerra mondiale. Focardi esaminerà l'immagine autoassolutoria dell'Italia e le responsabilità italiane nei crimini dell'Asse.
Italiani e stranieri, famiglie e studenti, appassionati e curiosi hanno ammirato le opere d’arte
Un uomo di 53 anni è rimasto gravemente ferito in un incidente sul lavoro a Frassineto, Arezzo. È stato trasportato in codice rosso al pronto soccorso delle Scotte a Siena con l'elisoccorso Pegaso 1. È stato attivato il Pisll della Asl per le indagini di polizia giudiziaria.
A Castiglion Fiorentino si alza il sipario del teatro: tredici gli appuntamenti in cartellone . Il 9 novembre al via con "Il movimento del nulla", poi circo ed eventi dedicati ai ragazzi.
L'Associazione Cultura Nazionale di Cristiano Romani organizza una nuova stagione letteraria con incontri con autori e presentazioni di libri. Oggi venerdì 22 settembre Gigi Moncalvo presenta il suo libro sulla "guerra per l'eredità" tra Margherita Agnelli e John Elkann. Una storia ricca di sospetti, gelosie e mancanza di sentimenti.
Il colonnello Andrea Esposito lascia il comando del nucleo di Polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza aretina, sostituito dal tenente colonnello Lorenzo Levita. Il colonnello Mazzei esprime apprezzamento per Esposito e auguri a Levita per la nuova sfida.
Domani decine di bolidi arriveranno in città per il Primo Raduno Super car Arezzo. 60 auto da tutta Italia. Percorso nelle vallate Aretine. Cena e musica al ristorante Hierro. Parte del ricavato all'Ail.
Il convegno "Le nuove linee guida per l'orientamento" offre un seminario formativo rivolto a dirigenti scolastici, insegnanti e studenti su nuove linee guida emanate dal governo. Iscrizioni aperte fino al lunedì al Teatro Mecenate.
La Protezione Civile emette codice giallo per possibili temporali forti con rischio idrogeologico e idraulico in Toscana, con colpi di vento e grandinate.
Un anziano di 80 anni è in condizioni gravissime all'ospedale Careggi di Firenze dopo essere andato in arresto cardiaco ieri a Poppi. I soccorsi sono stati immediati, ma l'uomo lotta tra la vita e la morte.
Miniconf celebra 50 anni di attività con un maxi evento, un fashion show ed un open day. L'azienda ha anche lanciato un'iniziativa per avvicinare i bambini alla natura e al Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi.
Decine di migliaia le persone che, dal giovedì al martedì, hanno affollato il centro storico della città del Marzocco
Nel parco delle foreste casentinesi la manutenzione gentile è d’obbligo
Sabato 23 settembre, dalle 10, è in calendario la diciannovesima edizione de “I Colloqui di Raggiolo”
Il valore della merce si aggira intorno ai 70mila euro
Al posto del colonnello Andrea Esposito arriva il tenente colonnello Lorenzo Levita