Il noto ristoratore Emanuele Di Rocco, 50 anni, stava rientrando a casa quando si è scontrato frontalmente con un’auto che procedeva nella direzione opposta
Archiviata VicenzaOro, quest’anno giudicata dagli addetti ai lavori un po’ sottotono, le imprese aretine non rallentano e guardano già alle...
Le due vite di Francesca: entusiasta dell’America ma per una scelta familiare è costretta a tornare in Italia. Il coraggio di rilanciarsi, la ferita che diventa un nuovo inizio, la missione dell’insegnamento. .
Sarà il teatro comunale Giuseppe Verdi a ospitare la terza edizione dell’evento con i campioni. Atleti di varie discipline e giornalisti parleranno un linguaggio fatto di rispetto e inclusione. .
La seconda vita nell’urna su linee opposte: guideranno i civici di Giani e Tomasi. Medico: "Punto sulla sanità pubblica". Primo cittadino: "In corsia risposte migliori".
Il made in Italy prova a smarcarsi dai carati: decisivo l’asse col settore del lusso. Ora serve una conferma nella seconda parte dell’anno. Le aree ad alta tecnologia.
Sono le ultime ore utili per il lancio delle liste : poi via ad un mese di campagna a tutto fuoco. I primi colpi già da stamani al mercato. Il tam tam è partito sui social, ormai il canale principale.
Sul palco saliranno diciassette associazioni per celebrare i 41 giovani atleti che si sono meritati un premio.
Da Re aveva accusato l’ente ma a stretto giro la risposta è arrivata, confermando la deroga di Salvini
"Dopo le parole chiediamo i fatti" commenta il figlio di uno dei pompieri morti. L’impegno del sottosegretario Prisco. Cisl: "Bene ma chiediamo altre risposte". .
Colpo di scena a pochi giorni dall’edizione di settembre: Porta Crucifera punta sull’allenatore dei successi di Santo Spirito e di Sant’Andrea. Con lui arriverebbero le due riserve che hanno fatto incetta di prove generali.
Una cerimonia che consolida tradizione e passione ha animato ieri il Palazzo della Fraternita, cuore pulsante della Giostra del Saracino....
Sarà collegata a uno svincolo in via Vico, inversione di marcia in via Martiri di Civitella. La struttura sarà privata ma a uso pubblico, senza ricadute sui bilanci del Comune.
Pedane per l’ingresso e modifiche per rendere l’edificio accessibile agli alunni con disabilità. Il sindaco Meoni: "Vogliamo offrire servizi migliori ai bambini che vivono nei piccoli centri" .
Chiuderà la giornata col racconto della Roma fascista. Prima il clima di Abravenel, Bandera e Piero, Lancini.
Questa mattina a Pozzo gli abitanti e le istituzioni renderanno omaggio al compianto sacerdote . Franci: "Intitolargli uno spazio significa riconoscere il valore di una vita spesa per gli altri".
Martina ha seguito un corso di sei mesi e oggi lavora come programmatore nella azienda valdarnese
Torna a San Giovanni il Perdono dei sapori e dei saperi. Oggi e domani in Corso Italia, a cura di...
Weekend con i riconoscimenti a De Bortoli, Burioni, Ruffini e Bragagni. Opere d’arte in dono ai vincitori. Tra antiche mura di Poppi i nuovi talenti: torna anche il prestigioso concorso ideato da Gadda e Lisi.
Un intero mese di eventi culturali e artistici dedicati a sostenibilità, energie rinnovabili e transizione energetica. La Casa dell’Energia in...
Teste di donna, piccoli uccelli dorati, vasi dalle forme innovative e dai colori del mare, quadri in ceramica dalle grandi...
Specie salvaguardata, le ruspe tornano all’opera
A Subbiano si rinnova l’appuntamento dedicato alla promozione di tutti gli sport. Oggi pomeriggio nell’area festiera e sportiva del...
Studenti ancora nei locali provvisori, ma la Provincia rassicura: rientro a fine anno. Aule e laboratori pronti, ma si aspetta il via libera. L’intervento della dirigente.
Nella sala consiliare il lancio del Distretto. Alla biblioteca c’è l’altro focus
Gli affari crescono, eccezione toscana con Firenze: ma è allarme per le aziende del settore. Crollano le vendite in Turchia. Salgono Paesi Arabi e Francia. Più vicine Vicenza e Valenza
Il 50enne è stato trasportato a Careggi con l’elisoccorso
All’incontro con il sottosegretario Prisco la Fns Cisl accoglie i nuovi arrivi ma rilancia: più personale stabile, nuove strutture, valorizzazione del Reparto Volo e il distaccamento di Bibbiena come sede disagiata
"Questa decisione è maturata dall'esperienza acquisita in sei anni di mandato come consigliere comunale”.
Alcuni divieti sono già entrati in vigore.
Domani sarà possibile raccogliere le firme contro le mega Asl anche in piazza Cavour a San Giovanni.
Il politico sangiovannese scende in campo.
La visita si è conclusa con un incontro con le Organizzazioni Sindacali
Al via le seconde edizioni con Erreffe Reali Pascal e Ideatica
Il manichino per rachicentesi del valore di oltre 1700 euro, che, con le sembianze di un neonato, servirà ad accrescere le competenze del personale medico
Le domande possono essere presentate fino a martedì 30 settembre
L’idea di fondo è quella di rendere più vivibile il parco, nella sua fruizione ciclabile oltre che pedonale e nella sua funzione di “polmone verde” della città
Modifiche dalle 16 del alle 02 di domenica 14
Il grosso degli imprenditori torna deluso da Vicenza ma c’è anche chi non drammatizza. Chini: "Mancano certezze per il futuro". Il prezzo verso i 120 euro. La stangata dei dazi.
Fascetto (Cgil): "Non drammatizziamo ma frenata evidente. Colpisce soprattutto le piccole aziende". Dai giganti ancora nessuna richiesta di cassa integrazione. "Ma la qualità aretina ci rassicura".
Un operatore su 4 ha chiuso l’attività, specie tessile e calzature. Confesercenti: "Troppe incertezze" .
Cambiano gli accessi, ristorante a Villa Chianini, stop alle auto, scala esterna. Misure di emergenza per i tunnel, trincea drenante al Baldaccio contro il fango. .
Il primario brucia sul filo di lana il presidente degli infermieri Grasso e il leader delle civiche Carbini. L’attuale governatore punta a portare in consiglio i suoi fedelissimi. Oggi la scadenza definitiva.
AREZZO Un gazebo elettorale d’eccezione quello di Fratelli d’Italia in piazza San Jacopo. Presente d’eccezione, l’onorevole Emanuele Prisco, sottosegretario al Ministero...
Chiara sceglie di vivere nei luoghi dimenticati del mondo: ginecologa, spazia dal Nicaragua all’Africa. Resta invalida per il ribaltamento dell’ambulanza ma non si ferma. "Quella terra resta la mia casa". .
Il cavaliere di Sant’Andrea piazza il 5 nel tempo più veloce. Il sogno di Porta del Foro. Domani il primo evento, Te Deum il 21 poi il tripudio il 4 ottobre al Centro Affari.
Il gesto è del rione di Santa Maria che ha vinto quest’anno il gioco del Pozzo. Il dispositivo, finanziato coi proventi raccolti nelle iniziative del quartiere del Giglio. .