Il Comune di Monte San Savino e l’Azienda Speciale Monteservizi annunciano l’apertura ufficiale del Monte San Savino Festival 2025, una delle rassegne musicali più attese della stagione estiva toscana, che si svolgerà tra luglio e agosto nello splendido borgo medievale savinese. Il Festival nasce con una missione: valorizzare i giovani musicisti, offrendo loro opportunità di crescita, confronto e visibilità grazie a MasterClass tenute da docenti di altissimo livello, concerti sinfonici, recital e un ricco calendario di eventi aperti al pubblico.
A inaugurare il Festival, domenica 20 luglio alle 21 presso il Teatro all’Aperto, sarà Alessandro Quarta, violinista e compositore di fama internazionale, con la sua opera visionaria e potentissima "I Cinque Elementi", accompagnato dai Solisti Filarmonici Italiani e dal pianista Giuseppe Magagnino. ll 23 luglio alle 21, il Festival Itinerante Ravel propone un raffinato programma con il Quartetto per archi, le Chansons madécasses per voce, flauto, violoncello e pianoforte, e Le tombeau de Couperin.
Il 26 luglio nel Chiostro del Palazzo di Monte, va in scena Cellofan, con la celebre Suite di Claude Bolling interpretata da Luca Provenzani (violoncello), Fabiana Barbini (pianoforte), Amerigo Bernardi (contrabbasso) e Alessandro Nocentini (batteria). Si torna al Festival Itinerante Ravel il 29 luglio alle 21 con un nuovo programma che include Mélodies per baritono e pianoforte. Il 31 luglio alle 21, sempre nel Chiostro del Palazzo di Monte, il Gala Lirico con i cantanti Laura Cherici e Bruno Lazzaretti. Infine, il 1 agosto chiude la rassegna il concerto Sound of Trumpet! & Piano con Andrea Lucchi, accompagnato al pianoforte da Sofia Adinolfi.