NICOLA CIUFFOLETTI
Cronaca

Le ’Street Band’ animano il paese. E spazio ai laboratori per i bimbi

Manciano si trasforma in una grande festa a ritmo di musica con il ritorno del Manciano Street Music Festival, giunto...

Manciano si trasforma in una grande festa a ritmo di musica con il ritorno del Manciano Street Music Festival, giunto alla quindicesima edizione. Organizzato dall’associazione "Diego Chiti", il festival apre oggi con tre giornate dedicate alla musica di strada: band internazionali da Spagna, Portogallo, Ungheria e Italia animeranno le vie del borgo con street parade, concerti e performance itineranti. Protagonisti delle prime tre giornate saranno la portoghese Farra Fanfarra, gli ungheresi The Quest, le spagnole Dawlins e Brincadeira, insieme alle italiane Dune Buggy Street Band e Bada Bim Bum Band. A completare la serata inaugurale di questa sera, le esibizioni di La Voce del Principe, Tito Blues Band, Boni e Fredianelli, Melody Sound e, alle 22 in piazza della Rampa, il concerto rock’n’roll dei Longboarders. Il Ristofestival, percorso gastronomico tra ristoranti e osterie del centro, accompagnerà le parate musicali di questa sera e domani, trasformando le vie di Manciano in un’esperienza multisensoriale tra sapori e musica.

Domenica spazio anche ai più piccoli con il laboratorio musicale "Secchi e bacchette", condotto dai percussionisti della Brincadeira, e gran finale in piazza con una jam session collettiva. Da venerdì 18 a domenica 20 il festival si sposta al parco pubblico Mazzini per la parte "on stage" con ospiti di spicco: Paolo Belli e Stefano Fresi (venerdì 18), il re dello swing Ray Gelato (sabato 19) e, per la chiusura, i Neri per Caso (domenica 20). La musica invade Manciano, unendo culture, generazioni e ritmi in una festa che ormai è un simbolo dell’estate maremmana.