
FOLLONICA Violazioni, sia in relazione alla necessaria tracciabilità del prodotto ittico che alle previste condizioni igienico sanitarie hanno portato alla chiusura...
FOLLONICAViolazioni, sia in relazione alla necessaria tracciabilità del prodotto ittico che alle previste condizioni igienico sanitarie hanno portato alla chiusura di un ristorante a Follonica. Ieri il personale della Guardia Costiera di Follonica ha portato a termine una mirata attività di controllo della filiera commerciale del prodotto ittico. I militari dell’Ufficio Locale marittimo sono intervenuti congiuntamente al personale dell’Aasl di Grosseto – Dipartimento di prevenzione e sanità pubblica veterinaria e sicurezza alimentare, in un esercizio di ristorazione attivo a Follonica e, nell’ambito del controllo, hanno riscontrato numerose violazioni. Le numerose carenze nella manutenzione igienico sanitaria, sia ordinaria che straordinaria, la scarsa pulizia generale dell’intera cucina e degli attrezzi ivi presenti e il mancato rispetto delle procedure previste dal manuale di autocontrollo Haccp e di sanificazione, hanno inevitabilmente portato all’emissione da parte dell’Autorità Sanitaria di un provvedimento di sospensione temporanea dell’attività, sino al ripristino delle condizioni minime necessarie. Nel medesimo contesto gli accertatori hanno proceduto a contestare sanzioni amministrative per un importo complessiva pari a 5mila euro unitamente al sequestro di quasi trecento chili di prodotto ittico non tracciabile. L’attività odierna, come sempre, è diretta a garantire una salvaguardia complessiva di tutto il settore, sia per i profili riguardanti la tutela della salute del consumatore finale che per quelli attinenti alla necessaria salvaguardia dell’ecosistema marino e della fauna ittica.