NICOLA CIUFFOLETTI
Cronaca

’Street Music’. Tutto pronto per il debutto

Un’estate all’insegna della musica e dell’arte con la quindicesima edizione del ’Manciano Street Music Festival’, l’evento organizzato dall’associazione "Diego...

Un’estate all’insegna della musica e dell’arte con la quindicesima edizione del ’Manciano Street Music Festival’, l’evento organizzato dall’associazione "Diego Chiti" che promette tre giorni di spettacoli, workshop e concerti di livello internazionale. L’appuntamento è per venerdì, quando prenderanno il via le giornate dedicate alla musica di strada, con street band provenienti da Spagna, Portogallo, Ungheria e Italia.

Tra le iniziative più attese, il workshop "Secchi e bacchette", in programma domenica alle 18 in piazza della Rampa. Con i musicisti della band barcellonese Brincadeira, i partecipanti – bambini e ragazzi – avranno l’opportunità di immergersi nel ritmo e nella creatività, costruendo un brano musicale utilizzando materiali di riciclo come secchi e bacchette di varie forme e dimensioni. Un laboratorio gratuito che mira a stimolare l’ascolto, la memoria, la comunicazione e la collaborazione attraverso il fare musica in modo ludico e coinvolgente.

Il weekend sarà animato da street parade e concerti nelle vie del centro storico, con la partecipazione di band provenienti da tutta Europa. Tra gli artisti presenti: gli spagnoli The Dawlins, i portoghesi Farra Fanfarra, gli ungheresi The Quest, oltre alle italiane Dune Buggie Street Band e Bada Bim Bum Band. La manifestazione sarà arricchita anche dalla presenza di artisti come La Voce del Principe, Tito Blues Band, Boni e Fredianelli, Melody Sound e Longboarders.

Gli eventi si sposteranno al parco pubblico Mazzini dal 18 al 20 luglio, con tre grandi concerti "on stage". Venerdì 18 False Partenze, celebri per i loro 20 anni di attività, con ospiti d’eccezione come Paolo Belli e Stefano Fresi; sabato 19 Ray Gelato and The Giants e domenica 20 si concluderà la manifestazione con i Neri per Caso.