CLAUDIO ROSELLI
Cronaca

Climatizzati altri ambienti all’ospedale

SANSEPOLCRO L’Asl Toscana sud est ha realizzato l’intervento per tutelare le persone fragili dalle alte temperature di questa estate torrida. Per proteggere...

SANSEPOLCRO L’Asl Toscana sud est ha realizzato l’intervento per tutelare le persone fragili dalle alte temperature di questa estate torrida. Per proteggere...

SANSEPOLCRO L’Asl Toscana sud est ha realizzato l’intervento per tutelare le persone fragili dalle alte temperature di questa estate torrida. Per proteggere...

SANSEPOLCRO

L’Asl Toscana sud est ha realizzato l’intervento per tutelare le persone fragili dalle alte temperature di questa estate torrida.

Per proteggere le persone più fragili ospitate all’ospedale di Comunità di Sansepolcro dalle temperature record di quest’estate l’Asl Toscana sud est ha climatizzato le stanze della struttura.

Altrettanto è stato fatto per gli ambienti utilizzati dal personale, così da rendere il loro lavoro più confortevole durante l’intera giornata.

"Alleviare la sofferenza – spiega il direttore Zona-Distretto Valtiberina Dottor Giampiero Luatti (nella foto) – è una nostra priorità, gli utenti dell’ospedale di comunità sono prevalentemente persone anziane con malattie croniche in fase di riacutizzazione che hanno bisogno di essere assistiti in un ambiente protetto. Garantire loro un microclima adeguato era doveroso da parte nostra" conclude l’amministratore.

L’ospedale della Valtiberina con sede a Sansepolcro è una struttura della rete assistenziale territoriale riconosciuta a livello regionale per 10 posti letto e per altri 2 posti per utenti che necessitano di cure riferite alla riabilitazione.

Costituisce – come viene sottolineato in una nota dell’Azienda sanitaria – un’alternativa all’Assistenza Domiciliare Integrata (Adi) nei casi in cui questa non sia possibile per mancanza di un supporto familiare o perché è necessaria un’assistenza infermieristica continuativa.