MASSIMO BAGIARDI
Cronaca

Aggressione a sette carabinieri: "Serve un summit per la sicurezza"

Il sindaco di Castelfranco Piandiscò chiede ai colleghi di non perdere tempo: "Incontro con prefetto e questore"

Richiesta in Valdarno di un vertice la sicurezza sollevata dal sindaco Michele Rossi

Richiesta in Valdarno di un vertice la sicurezza sollevata dal sindaco Michele Rossi

La vile aggressione subita lo scorso 27 agosto da sette carabinieri da parte di due marocchini all’interno di una palazzina di Figline ha riacceso il tema della scarsa sicurezza nel comprensorio valdarnese, più volte oggetto di episodi molto preoccupanti e che hanno spesso minato la tranquillità di una vasta fascia di popolazione. A tenere ben alto il problema, chiedendo per l’ennesima volta che si passi a fatti concreti e non a semplici impegni, è il comune di Castelfranco Piandiscò con il primo cittadino Michele Rossi, che non nasconde tutta la preoccupazione per un fenomeno che, ormai da anni, non fa di certo dormire sonni tranquilli e che ha più vuole riempito le pagine di cronaca nera dei vari comuni della zona: "Fatti di questo genere - afferma - che colpiscono chi ogni giorno si impegna per garantire la sicurezza dei cittadini, destano profonda preoccupazione e non possono trovare alcuna giustificazione in una società civile fondata sul rispetto delle leggi e delle istituzioni".

Il Sindaco stesso, condividendo la preoccupazione diffusa tra i cittadini e le amministrazioni del territorio valdarnese per gli atti di violenza che si sono susseguiti, ha formalmente richiesto la convocazione di una Conferenza dei Sindaci del Valdarno sul tema della sicurezza pubblica, già affrontato in precedenza da tale organo. L’incontro, che si auspica possa svolgersi in tempi brevi, si terrà alla presenza del prefetto e del questore, in modo da favorire un confronto diretto tra enti locali e autorità preposte all’ordine pubblico: "L’obiettivo - prosegue - è promuovere un’azione coordinata tra i Comuni del territorio, al fine di affrontare con maggiore efficacia le criticità emergenti, rafforzare la prevenzione e garantire una risposta tempestiva alle esigenze di sicurezza delle comunità locali.

Il Comune di Castelfranco Piandiscò ribadisce il proprio impegno a sostenere le forze dell’ordine e a collaborare con le istituzioni competenti per preservare la serenità e la legalità sul nostro territorio". Quando si potrà tenere questo ennesimo faccia a faccia non è dato a sapere, le sue affermazioni come quelle più volte esternate dai colleghi del Valdarno aretino hanno come principale obiettivo quello di spronare le autorità competenti a rafforzare non soltanto il controllo del territorio valdarnese ma più che altro arginare un problema che, sotto varie forme, si sta manifestando sempre più concretamente con grossi rischi per la popolazione o, come in questo specifico caso, per coloro che hanno il compito di vigilare e combattere la criminalità.