BIBBIENA
Il borgo medievale di Bibbiena è pronto a riportare in vita la magia e il fascino del suo celebre Carnevale storico, con una speciale edizione estiva in programma oggi. L’evento, molto atteso da residenti e visitatori, offrirà un’esperienza coinvolgente tra rievocazioni, spettacoli, costumi e tradizione.
Cuore pulsante della manifestazione sarà piazza Tarlati, dove a partire dalle 19,30 aprirà i battenti l’osteria popolare. Qui sarà possibile gustare piatti tipici della tradizione locale a prezzi accessibili, in un’atmosfera conviviale accompagnata da musica e intrattenimento.
Alle 21 prenderà il via il corteggio storico, con partenza dal suggestivo Chiostro di San Lorenzo. Il corteo attraverserà i pittoreschi borghi del centro storico, coinvolgendo figuranti in abiti d’epoca e accompagnato da suoni medievali, fino a giungere nella suggestiva cornice di Piazza Grande.
Qui andrà in scena una ricca serie di spettacoli ad ingresso libero. Tra gli appuntamenti da non perdere, l’attesa performance di Laura Magic Farmer, che incanterà il pubblico con la sua magia del fuoco, creando scenografie luminose e atmosfere oniriche. Non mancheranno poi le esibizioni degli Sbandieratori e Musici della città di Bibbiena, ambasciatori delle tradizioni locali.
Ad arricchire ulteriormente la serata saranno le coinvolgenti esibizioni de I Cantori del Tarlati, e soprattutto lo spettacolo "All’improvviso la rima" con Gianluca Foresi, giullare contemporaneo noto per la sua capacità di improvvisare versi e rime, capace di intrattenere e sorprendere con la sua arte affabulatoria.
Stefano Brami, presidente dell’associazione Carnevale Storico di Bibbiena, ha dichiarato: "Purtroppo, per motivi burocratici, la giostra cavalleresca è stata annullata, ma questo non toglierà qualità all’evento. In Piazza Grande avremo comunque spettacoli di grande livello".
Il Carnevale storico di Bibbiena è tra i più antichi d’Italia, con documenti che ne attestano l’esistenza sin dal 1337. Nel corso dei secoli ha saputo mantenere viva la propria identità, rinnovandosi senza perdere il legame con le proprie radici.
Dopo il successo della passata edizione invernale, questa versione estiva promette di regalare nuove emozioni e di riportare la comunità – e i numerosi visitatori – a vivere un’esperienza immersiva tra storia, cultura e spettacolo.
Un’occasione imperdibile per scoprire la magia di Bibbiena e lasciarsi trasportare nel tempo, nel cuore della Toscana più autentica.