REDAZIONE LUCCA

"Benedetto settembre". Tanti stranieri nei negozi. Operatori soddisfatti

"Se agosto ha mostrato segni di calo rispetto a luglio adesso il flusso è ripartito". Fortissima la presenza dei francesi, rallentano gli arrivi dagli Stati Uniti. Nelle pasticcerie storiche volano le vendite di buccellato e della torta di erbi.

"Se agosto ha mostrato segni di calo rispetto a luglio adesso il flusso è ripartito". Fortissima la presenza dei francesi, rallentano gli arrivi dagli Stati Uniti. Nelle pasticcerie storiche volano le vendite di buccellato e della torta di erbi.

"Se agosto ha mostrato segni di calo rispetto a luglio adesso il flusso è ripartito". Fortissima la presenza dei francesi, rallentano gli arrivi dagli Stati Uniti. Nelle pasticcerie storiche volano le vendite di buccellato e della torta di erbi.

LUCCASecondo i commercianti, questa fine estate ha superato le aspettative, riportando Lucca gremita di persone. Un respiro di sollievo dopo i mesi di giugno e di luglio incerti. Per altri la stagione si è tenuta sempre alta.

"A fine agosto e in questo inizio settembre c’è stato davvero più movimento rispetto ai primi sei mesi dell’anno" racconta Elisa Lazzari del Taddeucci, storico punto di riferimento per i dolci lucchesi. "Abbiamo visto soprattutto italiani, ma anche tanti francesi. Gli americani un po’ meno rispetto al passato, forse anche perché molti hanno già acquistato casa qui e il turismo diventa per loro qualcosa di diverso. I russi e gli spagnoli quasi assenti, mentre qualche visitatore dal Nord Europa arriva sempre. I prodotti più richiesti? Sicuramente il buccellato, che è il nostro cavallo di battaglia, poi la torta di verdura e i cantuccini. In estate proponiamo anche dolci con frutti di bosco. Ci colpisce la fedeltà della clientela: tanti turisti tornano anno dopo anno, anche se a distanza di tempo, e non rinunciano a passare da noi".

Soddisfatto anche Stefano Gambogi di Rosso Ramina, che lavora nel settore della ceramica italiana: "Per noi non è andata affatto male, anzi. Abbiamo avuto un bel riscontro soprattutto dagli stranieri, che hanno un budget diverso dagli italiani e sono disposti a spendere per un prodotto medio alto. Gli americani un po’ meno, ma gli europei sono stati tanti. E poi il tempo ha influito: nelle giornate di sole spesso la gente preferisce il mare, ma appena cala la temperatura Lucca torna a essere una meta perfetta. Dal 2018 abbiamo aperto il negozio e continuiamo a crescere, anche con i social. Stiamo cercando di sviluppare un e-commerce".

E anche Roberta Donati del locale PULT conferma la tendenza: "Agosto è stato in calo rispetto a luglio, come accade spesso, ma settembre sta andando meglio. C’è più gente e si percepisce una voglia diversa di vivere la città". Sulla stessa linea Sara Veneruso del negozio di abbigliamento Secret: "Negli ultimi anni è cambiata la mentalità dei turisti. Prima serviva più impegno per convincerli ad acquistare, oggi invece la qualità è riconosciuta subito e l’interesse è maggiore. Abbiamo molti stranieri e lavoriamo bene anche perché ci rivolgiamo a un pubblico di nicchia. È un turismo che cerca esperienze particolari e che premia chi sa distinguersi".

Un bilancio positivo anche per Gabriele Giannecchini de La Gabbianella, che racconta come settembre abbia superato luglio e agosto: "A luglio faceva troppo caldo, ad agosto dopo il 15 c’è stato un calo notevole. Invece settembre è partito bene, con più persone che entrano in negozio. Gli italiani comprano soprattutto piccoli ricordi, mentre lo straniero spende di più ma sceglie oggetti leggeri e poco ingombranti come tovaglie, tessuti e ceramiche. In estate abbiamo visto clienti molto attenti al portafoglio, pronti a spendere il minimo. Ora, invece, la situazione sembra più equilibrata".

L’atteso Settembre Lucchese non ha deluso i commercianti, inaugurando una buona partenza per questo autunno - inverno. Gli stranieri non si accontentano di ammirare Lucca, regalandosi momenti di degustazione, di buon cibo e anche qualche ora per acquistare il capo italiano inimitabile.

Alice Petri