FEDERICO BERTI
Cronaca

I prossimi film sotto le stelle. Paris Texas e Fuori, gli imperdibili. All’Eden Ortega e il suo El Jockey

Al Castello stasera si potrà vedere Conclave, premio Oscar per la migliore sceneggiatura non originale. E proseguono gli appuntamenti con Mabuse (21 luglio) con il capolavoro restaurato di Wim Wenders.

Stasera alle 21.45 al Castello, il grande successo di "Conclave" ovvero inciuci e retroscena durante le elezioni di un nuovo papa, dal romanzo di Robert Harris. Addirittura premio oscar per la migliore sceneggiatura non originale. Un bel cast formato dal grande Ralph Fiennes, Stanley Tucci, John Lithgow, la meravigliosa Isabella Rossellini nel ruolo di sorella Agnes e Sergio Castellitto nel ruolo del cardinale Goffredo Tedesco, raffigurato con i peggiori difetti dell’italiano medio. Bel ritmo con un finale che ha stupito e meravigliato molti spettatori.

Domenica 20 alle 21.30 un bel film d’autore: "Il mio giardino persiano", storia di una donna non più giovanissima che soffre la solitudine. Per caso, entrerà nella sua vita un anziano tassista con cui condividerà alcuni momenti di felicità. Ma il destino è beffardo. E in questa storia non è previsto il lieto fine. E tanto meno il sottotitolo …e vissero tutti felici e contenti.

Lunedì 21 alle 21.45 il cineclub Mabuse continua con la riproposta di alcuni classici che sono entrati nella storia del cinema. E’ la volta di "Paris Texas" il capolavoro di Wim Wenders uscito quarant’anni fa, palma d’oro a Cannes. Protagonista una giovanissima Nastassja Kinski. Il film sarà in programmazione con copia restaurata in 4K, in versione originale con sottotitoli.

Martedì 22 alle 21.45 "Fuori", il bel film di Mario Martone dedicato alla figura di Goliarda Sapienza, ex attrice e scrittrice de "L’arte della gioia", libro scoperto solo dopo la sua morte. Nel film di Martone, la Sapienza è interpretata da Valeria Golino. Nel mese e mezzo in cui sarà rinchiusa nel carcere di Rebibbia, la Sapienza entrerà in contatto con un mondo femminile "border line" ma di grande umanità. Tanto da continuarne la frequentazione appunto fuori dal carcere. Brava la Golino, bravissima Matilda De Angelis. Elodie …lasciamo perdere.

Mercoledì 23 alle 21 una serata speciale di Stand Up Comedy con i migliori comici emergenti e non, del panorama italiano.

Giovedì 24 "Il robot selvaggio", venerdì 25 "Il maestro che promise il mare", bel film spagnolo che racconta la storia di un giovane maestro elementare di origini catalane, alle prese con una classe di una scuola nella città di Burgos. I suoi metodi di insegnamento assai troppo moderni, scatenano le ire e le antipatie di parroco e sindaco (siamo nella Spagna degli anni trenta). Molti anni dopo, ai giorni nostri, la nipote di uno di quei bambini seguiti dal coraggioso maestro, cercherà di ricostruirne la storia che rischiava di rimanere in ombra. Tanti erano i sogni di quei bambini. Uno di questi era quello di poter vedere il mare.

Al cinema Eden tre nuovi film con i seguenti orari; feriali ore 20.45, sabato e domenica ore 18 e ore 20.45. Vedremo "Unicorni" con Donatella Finocchiaro e Lino Musella, "Invisibili" di Ambra Principato ed infine "El Jockey" di Luis Ortega.

Federico Berti