
Intensa settimana di allenamenti per la squadra biancazzurra dopo la prima di campionato che ha visto il Prato soccombere all’Orvietana
Durante la seduta pomeridiana di ieri dell’Ac Prato, si è visto sul terreno di gioco dello stadio Lungobisenzio un nuovo volto: quello di Filippo Michelucci. Centrocampista (soprattutto mediano), il classe 2005 si è allenato per la prima volta con il gruppo biancazzurro.
La società laniera ha fatto sapere che il ragazzo, cresciuto nel settore giovanile dell’Empoli e con alle spalle due stagioni in Serie D con le maglie di Real Forte Querceta e Vado (in totale 49 presenze fra il girone A e il girone E, con il traguardo playoff raggiunto nella scorsa annata con i liguri), è in prova.
Vedremo se il club di Asmaa Gacem deciderà o meno di tesserarlo per la stagione.
L’inserimento in rosa di un altro 2005 andrebbe a colmare la lacuna dovuta all’infortunio occorso ad Alessio Sarpa. Infortunio che si è rivelato essere più grave del previsto. I biancazzurri infatti dovranno fare a meno dell’ex Pontedera per un bel po’. Come reso noto dal Prato, il calciatore, dopo il trauma al ginocchio destro subito durante la partita di Coppa Italia contro il Seravezza, si è sottoposto agli esami strumentali, che hanno evidenziato una lesione del legamento crociato anteriore con interessamento del collaterale. Nei prossimi giorni il ragazzo verrà sottoposto a un intervento chirurgico per risolvere il problema. Un brutta tegola per mister Simone Venturi, che in questo periodo è costretto a rinunciare anche a Nicola Andreoli, reduce dall’operazione al menisco e in fase di recupero, e a Gabriele Colzi. Alla seduta di ieri non ha partecipato neppure Andrea Settembrini.
Intanto, la Lega Nazionale Dilettanti ha confermato anche per questa annata il progetto "Giovani D Valore", giunto alla sua quattordicesima edizione. E’ stato stanziato oltre un milione di euro da destinare ai club che impiegheranno più Under 19 oltre le quote previste dal regolamento.
Il contributo sarà versato in due momenti, la prima parte al termine del girone d’andata e la seconda a fine campionato, così da offrire un sostegno economico immediato alle società. Il premio verrà assegnato alle prime cinque classificate di ogni girone, con un punteggio calcolato in base al minutaggio dei giovani calciatori nati tra il 2006 e il 2010, valorizzando in particolare quelli provenienti dal settore giovanile.
Gli importi vanno dai 25 mila euro destinati alla prima classificata ai 2.500 euro per la quinta. Restano invece escluse dal premio le società che non prenderanno parte al campionato Juniores, quelle che retrocederanno in Eccellenza o che non rispetteranno le scadenze burocratiche previste.
Francesco Bocchini