FRANCESCO BOCCHINI
Cronaca

Il Prato prende forma con il 4-3-1-2. Rinaldini in arrivo, la firma è vicina

Saudati e Berti al lavoro per completare organizzazione e rosa. Domani riprendono gli allenamenti

Il trequartista Damiano Rinaldini vicinissimo all’approdo a Prato

Il trequartista Damiano Rinaldini vicinissimo all’approdo a Prato

Archiviato giovedì il ritiro a "Il Ciocco", riprendono oggi gli allenamenti dell’Ac Prato allo stadio Lungobisenzio. Nel pomeriggio, i biancazzurri scenderanno in campo in via Firenze per una seduta a porte chiuse. Il gruppo dovrebbe essere al completo: presenti quindi gli acciaccati dei giorni scorsi e pure gli ultimi rinforzi, che rispondono ai nomi di Roberto Berizzi e Riccardo Iacoponi, entrambi terzini classe 2007, ufficializzati il 14 agosto dalla società presieduta da Asmaa Gacem.

Restando in tema mercato, quella che inizierà domani sarà un’altra settimana molto importante. A stretto giro di posta si attende la chiusura dell’affare che dovrebbe portare il trequartista Damiano Rinaldini a Prato. Il classe ‘95, ricordiamo, è attualmente sotto contratto con il Forlì, società neopromossa in Serie C che si era aggiudicata le prestazioni dell’ex Tau Altopascio a inizio luglio. Il matrimonio però è già ai titoli di coda e nella giornata di domani potrebbe consumarsi l’addio, attraverso la rescissione del contratto. A quel punto, i lanieri sarebbero liberi di firmare il giocatore, cresciuto proprio nel settore giovanile biancazzurro e allenato da mister Simone Venturi nella seconda parte della scorsa annata, quando Rinaldini ha collezionato 14 presenze, condite da 4 gol e 2 assist.

Con il suo innesto, il direttore generale Luca Saudati e il direttore sportivo Gianluca Berti metterebbero a disposizione del loro tecnico un altro elemento di grande qualità in quella zona di campo dopo gli arrivi di Nicola Andreoli e Simone Greselin. Qualità ma anche esperienza al servizio del gruppo, alla luce delle 286 presenze in Serie D che ha alle spalle il calciatore di Agliana, che ha anche vissuto un’esperienza in Serie C con la Pianese.

Tante le risorse in mezzo al campo e sulla trequarti per Venturi, che dovrà essere bravo a gestire le risorse nel miglior modo possibile. L’allenatore biancazzurro da una parte sta plasmando la squadra secondo le sue idee (il modulo dovrebbe essere il 4-3-1-2) e dall’altra sta aspettando gli ultimi colpi. Sicuramente il sodalizio laniero dovrà completare il reparto quote: al momento ci sono tre classe 2005 (Francesco Limberti, Gabriele Di Paola e Alessio Sarpa) e due 2007 (i già citati Roberto Berizzi e Riccardo Iacoponi). Mancano quindi i 2006, anch’essi necessari in base al regolamento che vige in questa stagione di Serie D.

Da chiudere anche il discorso retroguardia e attacco: i centrali puri di difesa sono solamente due, ossia Giacomo Risaliti e Diego Galliani, così come due sono le punte, Mattia Mencagli e Bryan Gioè. Qualcosa andrà fatto, così come probabile è l’arrivo di una quota in porta che possa agire da secondo alle spalle di Gian Marco Fantoni.

Francesco Bocchini