FRANCESCO BOCCHINI
Cronaca

Ac Prato, Saudati al lavoro. Ora si aspetta tutto lo staff

Il primo passo della nuova proprietà è arrivato. Nelle prossime ore altre risposte. L’ex calciatore di Milan ed Empoli porta esperienza e nuove strategie .

Luca Saudati nuovo direttore generale del Prato

Luca Saudati nuovo direttore generale del Prato

Comincia oggi una settimana cruciale per l’Ac Prato. O meglio, una settimana di risposte: non solo riguardo alle motivazioni e alle ambizioni che hanno spinto la Finres spa ad acquistare il 100% delle quote del club biancazzurro dalla Humanativa Group di Stefano Commini, ma anche per quanto concerne i nomi del nuovo direttore sportivo e del nuovo allenatore dei lanieri. "A giorni verranno ufficializzati anche gli altri componenti dello staff tecnico: direttore sportivo e allenatore", ha fatto sapere il Prato tramite il comunicato con il quale ha ufficializzato l’ingresso nell’organigramma di Luca Saudati, che ricoprirà i panni di direttore generale.

"Con Saudati la Finres mette la prima pietra del suo importante e ambizioso progetto di rilancio del Prato", ha tenuto a sottolineare la proprietà, mettendo in chiaro un concetto: le intenzioni sono quelle di avviare un percorso serio e tutt’altro che fine a se stesso. In attesa della conferenza stampa che andrà in scena a stretto giro di posta (l’appuntamento dovrebbe essere in settimana) e che vedrà protagonista Asmaa Gacem, amministratrice unica di Finres spa, le righe scritte nella nota diffusa sabato assomigliano tanto a una dichiarazioni di intenti, che lasciano ben sperare i tifosi biancazzurri. Lentamente, la fiducia dei sostenitori nei confronti dei nuovi gestori sembra aumentare, anche grazie all’innesto di un ex calciatore di Serie A come Saudati, anche se qualcuno fa notare come in passato non abbia mai occupato il ruolo di direttore generale.

Le uniche esperienze a livello calcistico del 47enne di Milano, una volta appesi gli scarpini al chiodo nel febbraio 2011, lo hanno visto infatti impegnato nel settore giovanile della Fiorentina e con il Floria 2000, società (che attualmente milita in Seconda Categoria) acquistata da Saudati, che poi si è occupato soprattutto della scuola calcio e del settore giovanile. Insomma, al Prato l’ex attaccante sarà chiamato a un salto di qualità, con maggiori responsabilità, anche alla luce delle pressioni della piazza. Come raccontato dal diretto interessato, da oggi Saudati sarà operativo in città, anche se il suo lavoro è già iniziato da tempo.

Restano invece top secret al momento le identità del direttore sportivo e dell’allenatore che prenderanno il posto rispettivamente di Francesco Virdis e Marco Mariotti. Quel che è sicuro è che da ora in avanti servirà un’accelerata in chiave mercato per allestire la rosa 2025/26. Il tempo stringe e il gap accumulato dai grandi club di Serie D (vedi ad esempio la Pistoiese) è notevole. Intanto è atteso a giorni il definitivo responso positivo sull’iscrizione dei lanieri al prossimo campionato.

"Finres, come già comunicato, appena rilevato l’AC Prato ha provveduto a saldare tutte le pendenze economiche con i tesserati, condizione essenziale per completare la pratica", hanno dichiarato i biancazzurri, che a meno di sorprese comincerà il torneo con due punti di penalizzazione in classifica. Si apre la settimana anche delle conferenze stampa per saluti, sassolini da togliersi dalle scarpe e presentazione delle nuova società. L’ex presidente Stefano Commini dovrebbe parlare pubblicamente per raccontare quel che è accaduto negli ultimi mesi e la trattativa per la cessione del club che aveva in mano dal 2021. Poi sarà la volta della Finres e della sua amministratrice Asmaa Gacem.

Francesco Bocchini