
Luca Saudati ha grande esperienza nel mondo del calcio giocato
Le voci hanno trovato conferma diretta: Luca Saudati entra a far parte dell’organigramma dell’Ac Prato, su espressa volontà della nuova proprietà. L’ex calciatore di Serie A ricoprirà il ruolo di direttore generale biancazzurro e da domani è atteso in città per cominciare a lavorare dagli uffici dello stadio Lungobisenzio.
In realtà, Saudati è già operativo da giorni, così come il resto del club, visto che il tempo a disposizione non è molto e bisogna recuperare il gap con le altre formazioni di Serie D, che già hanno allestito le proprie rose. Classe ‘78, nativo di Milano, il nuovo dg dei lanieri da giocatore è cresciuto nel settore giovanile del Milan, con il quale ha esordito nel massimo campionato, per poi indossare le maglie di Lugano, Monza, Lecco, Como, Empoli, Perugia, Atalanta, Empoli, Lecce e Spezia, collezionando 126 presenze e 27 gol in Serie A, e 126 gettoni e 34 reti in Serie B, prima di smettere nel febbraio 2011.
Una volta appesi gli scarpini al chiodo, Saudati si è buttato nel mondo della ristorazione, aprendo a Firenze un paio di locali (il "Panino di Categoria" e il "Flet") assieme a un un altro volto noto del calcio italiano come Francesco Flachi. La passione per il pallone non è mai svanita però e così Saudati, dopo aver maturato un’esperienza nel settore giovanile della Fiorentina, ha acquistato la Floria 2000 (società che attualmente milita in Seconda Categoria con ricco vivaio e settore giovanile). "Qualche anno fa ho acquistato la Floria 2000. Poi però non mi sono trovato d’accordo su alcune scelte. Il mondo dilettantistico lo considero bello per i ragazzi, ma cambiare le idee alle società è difficile - raccontava Saudati in un’intervista rilasciata nel dicembre 2023 al sito grandhotelcalciomercato.com - Ho avuto delle difficoltà e per questo ho fatto due passi indietro. Ho fatto un’esperienza anche nel settore giovanile della Fiorentina ma anche lì vedevo pressioni inutili sul risultato, sul vincere e non sulla crescita del giocatore". E così Saudati ha scelto di aprire a Firenze la "Technical Soccer Saudati", una scuola che si occupa di formazione dei ragazzi. Adesso lo attende una nuova, intrigante, sfida come direttore generale di una società che sta per aprire un ciclo con la proprietaria Asmaa Gacem, che Saudati ha conosciuto nei mesi scorsi. Da qui sono nati i contatti che poi hanno portato alla proposta di far parte dell’organigramma del Prato.
Riguardo gli altri componenti della futura dirigenza, i nomi per il momento restano top secret. Quel che si sa è che nel corso della prossima settimana si terrà una conferenza stampa nella quale la proprietà si presenterà, svelando le ambizioni e le motivazioni che hanno spinto Finres spa ad acquistare da Stefano Commini il 100% delle quote del sodalizio biancazzurro. L’ex presidente, dal canto suo, dovrebbe anch’egli parlare pubblicamente per raccontare quel che è accaduto negli ultimi mesi e la trattativa per la cessione del club che aveva in mano dal 2021.
Francesco Bocchini