
Giovanni Mosca, ex delegato per le frazioni della giunta Bugetti, risponde alla mobilitazione dei cittadini di Maliseti: "È vero,...
Giovanni Mosca, ex delegato per le frazioni della giunta Bugetti, risponde alla mobilitazione dei cittadini di Maliseti: "È vero, che ai cittadini di Maliseti, dopo numerose segnalazioni di furti e la mancata presenza delle forze dell’ordine - dice Mosca - avevo promesso, come delegato alle Frazioni di rappresentare l’esigenza di una telecamera di videosorveglianza e di chiedere una presenza più costante ".
I problemi di sicurezza che vive Maliseti "sono uguali alle altre frazioni, avendo lo stesso comun denominatore, la mancanza della presenza di personale di polizia e dei vigili urbani. È pur vero che non si possono avere un poliziotto o un carabiniere dietro ad ogni angolo, ma quello che chiedono i cittadini è avere una costante presenza di prossimità in tutte le periferie di uomini e donne in divisa, che fanno un grande lavoro per garantire la sicurezza e l’ordine". Perciò "bisogna adeguare gli organici del personale di polizia portandoli a livelli adeguati di altre città della stessa dimensione di Prato". Maliseti non è il Bronx, ma ha bisogno di attenzione e aiuto, continua Mosca. "In questo contesto abbiamo pensato e realizzato il progetto del Controllo di vicinato, che non è stato e non sarà mai la panacea dei problemi, ma che è servito a fare rete tra i cittadini. Uno strumento utile per collaborare con le forze dell’ordine". Una mobilitazione positiva: 9 gruppi registrati, circa 2000 famiglie coinvolte, "un successo straordinario". Ecco perché "condivido l’intervento di Zecchi che chiede di rilanciare il progetto perché ritenuto utile e importante".