REDAZIONE UMBRIA

Camion ribaltato in A1, morto il conducente. Tratto chiuso tra Fabro e Chiusi. Traffico bloccato

Un altro grave incidente in autostrada. È successo nel pomeriggio di lunedì 21 luglio nella carreggiata in direzione Firenze. Sul posto tutti i mezzi di soccorso

Il tir ribaltato in A1 nel tratto tra Fabro e Orvieto verso Firenze

Il tir ribaltato in A1 nel tratto tra Fabro e Orvieto verso Firenze

Terni, 21 luglio 2025 – Un altro grave incidente in autostrada. È successo intorno alle 16:45 di lunedì 21 luglio nel tratto della A1 Milano-Napoli tra Fabro e Chiusi verso Firenze. Un camion che trasportava bottiglie d’acqua si è ribaltato in seguito a un incidente avvenuto al km 417+800. Il tratto è stato chiuso. Il conducente del mezzo pesante è morto

Non sono ancora chiare le cause dell’incidente. Il veicolo si è ribaltato occupando l’intera carreggiata in direzione Nord. Parte del carico è finito sulla corsia di sorpasso della carreggiata opposta. II conducente è rimasto bloccato tra le lamiere del veicolo. I soccorritori lo hanno estratto in condizioni critiche. Dopo poco è deceduto. La vittima era un uomo di 48 anni, della provincia di Napoli.

All’interno del tratto chiuso, il traffico è bloccato con 6 km di coda. Si registrano anche 6 km in direzione Roma, dove si transita su una corsia. All’uscita obbligatoria di Fabro si sono formati 2 km di coda. 

Sul posto sono presenti il personale di Autostrade per l’Italia e tutti i mezzi di soccorso.

Il traffico bloccato oggi, 21 luglio, nel tratto della A1 tra Fabro e Chiusi verso Firenze
Il traffico bloccato oggi, 21 luglio, nel tratto della A1 tra Fabro e Chiusi verso Firenze

Le strade alternative

Chi viaggia verso Firenze, deve uscire a Fabro e rientrare a Chiusi dopo avere percorso la viabilità ordinaria.

Per le lunghe percorrenze e per chi viaggia verso Firenze, si consiglia di uscire ad Orte, seguire le indicazioni per la E45 fino a Perugia e successivamente percorrere il raccordo Perugia-Bettolle e rientrare in autostrada a Valdichiana. 

Autostrade per l’Italia fa sapere che è in atto la distribuzione dell'acqua agli utenti in coda. 

Notizia in aggiornamento