ROBERTO PIERALLI
Cronaca

La nostra storia sul grande schermo ’La teleferica’, il documentario su una ’compagna’ di lavoro

Oggi alle 21 nel Cinema teatro di Prata la proiezione dell’opera di Maurizio Orlandi e Romina Zago

Oggi alle 21 nel Cinema teatro di Prata la proiezione dell’opera di Maurizio Orlandi e Romina Zago

Oggi alle 21 nel Cinema teatro di Prata la proiezione dell’opera di Maurizio Orlandi e Romina Zago

Cambio di programma nella frazione di Prata, dove la serie di eventi che rientrano nel cartellone di appuntamenti della stagione prenderanno il via oggi nel cinema teatro e non, invece, come inizialmente previsto, all’interno dell’ex mattatoio, recentemente ristrutturato.

Invariato, però, il programma e il taglio del nastro non poteva che riguardare qualcosa che, storicamente, tocca da vicino e interessa tante famiglie di questa area delle Colline metallifere che hanno tratto dal lavoro nelle miniere il proprio tenore di vita. E si parte – oggi alle 21 – con la proiezione del documentario ’La Teleferica’ realizzato da Maurizio Orlandi e Romina Zago, prodotto da Filmika, opificio dell’immagine con Fondazione Bianciardi come soggetto capofila e con le musiche di Dario Canal e Gabriele Bernabò.

Si tratta del primo evento pubblico che inaugura la stagione di appuntamenti che, dopo quello odierno, saranno ospitati nell’ex mattatoio pratigiano dove recentemente è stato inaugurato il nuovo centro polivalente, realizzato dal Comune di Massa Marittima in un partenariato pubblico-privato, con il finanziamento del Far Maremma, nell’ambito del progetto ’Per uno sano stile di vita’.

La teleferica nasce dal desiderio di ripercorrere un viaggio nelle Colline metallifere raccontando attraverso i testimoni del tempo la storia delle miniere della Montecatini da una prospettiva storica, sociale, economica e antropologica, con particolare attenzione allo sguardo femminile. Negli anni scorsi, grazie all’interessamento del Parco delle Colline metallifere, è stato recuperato negli archivi dell’Istituto Luce lo storico documentario sulla teleferica che si usava per portare la pirite scavata nelle miniere di Niccioleta e Boccheggiano fino alla stazione ferroviaria di Scarlino ed al Puntone perché prendesse la via del mare. Uno stupendo lavoro eseguito dal compianto regista massetano Umberto Lenzi, a testimonianza di come la teleferica fosse parte integrante del lavoro delle miniere.

Roberto Pieralli